Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 116

AMBIENTE

Luca Nazzi. A proposito di Assetti fondiari collettivi e “Piano Paesaggistico Regionale”. Senza Comunità e senza agricoltura non esiste paesaggio.

Tutti i Beni collettivi, esistenti in gran quantità in ogni angolo della Carnia, oltre a essere un inestimabile «Bene comune di pubblico e generale interesse», sono anche «Beni paesaggistici», protetti…
Leggi tutto»
STORIA

Su Aulo Magrini, medico, commissario partigiano del battaglione Carnia della Garibaldi, morto per la nostra Libertà.

Desidero anch’io dare un piccolo contributo alla storia di Aulo Magrini, detto il medico dei poveri, per quel che ho trovato ed ascoltato, non certo stendere una biografia, per la…
Leggi tutto»

Invito alle manifestazioni ed incontri a ricordo dell’ eccidio perpetrato da tedeschi e collaborazionisti italiani in val But

Ricevo da Sonia Mazzolini della Comunità Montana della Carnia e volentieri pubblico invitando alla partecipazione, facendo notare pure che parlerò ad Arta il 19 luglio, il programma delle manifestazioni e…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Acqua, tubi, gestore unico di che cosa? Considerazioni ai margini dell’incontro per il referendum abrogativo legge regionale n.5 del 15 aprile 2016.

Sono stata, lunedì, ad ascoltare la conferenza stampa sulla richiesta di referendum abrogativo della Legge regionale 15 aprile 2016, n. 5, relativa a: “Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico…
Leggi tutto»
SEGNALAZIONI

Il mio: “O Gorizia tu sei maledetta” … cosa comportò per la gente la prima guerra mondiale è in edicola con immagini d’epoca anche inedite. Per non dimenticare.

È uscito dalla tipografia il mio “O Gorizia tu sei maledetta. Noterelle su cosa comportò per la popolazione della Carnia e non solo, la Prima Guerra Mondiale, detta “la Grande…
Leggi tutto»