Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 52
Note personali sul volume di Federico Tenca Montini “Fenomenologia di un martirologio mediatico”.
Confesso che trovo come minimo curioso che una persona anche solo diplomata citi un libro senza averlo letto. Ma così accade, forse, nel mondo della politica, almeno a me pare,…
Carlo Bressan. Cultura in un Friuli che fu. Parlando della prima edizione di ‘La Carnia di Antonelli’.
Mi è piaciuto questo intervento di Carlo Bressan (1), tanto da domandarglielo per la pubblicazione, perchè mi ha riportato indietro negli anni ad un Friuli che fu, dove c'era iniziativa,…
Violenza contro le donne ed il centro Marie Anne Erize di Roma.
In occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza alle donne, vorrei scrivere due righe sui centri antiviolenza, benemeriti ma che talvolta hanno difficoltà a sopravvivere, e vorrei parlarvi in…
Firma su change.org la petizione: “Liberiamo l’acqua – Vogliamo l’acqua bene comune pubblico mondiale e fuori dalla borsa!
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità aderisce alla campagna per liberare l'acqua e i beni comuni da ogni tipo di speculazione finanziaria e invita tutte…
Covid: quel problema del numero di posti letto delle terapie intensive in Fvg, una patata davvero bollente per l’assessore.
Il testo di una lettera, la seconda inviata a Fedriga da una associazione di anestesisti e rianimatori, pone un grosso problema … Il 9 aprile 2021 compariva su ‘Il…
Ritorna in libreria ed ad un incontro La Carnia di Antonelli. Siete tutti inviati sabato ad Enemonzo.
Vi invito ad Enemonzo sabato prossimo, 27 novembre, alla Sala del Centro Sociale alle ore ad un incontro sul volume "La Carnia di Antonelli, riedito per l'ennesima volta. È un…
Indice articoli pubblicati nel 2019.
. L'immagine che accompagna il testo è tratta da: LMP.
Considerazioni su “Il mondo che verrà” ed “Extinction Rebellion”.
Extinction Rebellion partecipa ad un incontro di Fridays for future. Ho sentito giorni fa un incontro, a “La Bottega del mondo” a Tolmezzo, di Fridays for future. Ho visto volti…
Regione Fvg. DDL 144: Modifiche alla legge sui Parchi e aree naturali: un testo frettoloso e discutibile ed un’occasione perduta.
L'11 novembre 2021 veniva approvato dal Consiglio Regionale Fvg il DDL 144 avente come oggetto "Modifiche alla legge regionale 30 settembre 1996, n 42 (Norme in materia di parchi e…
Il caso Gibelli – Kappa Vu, attraverso la mozione di censura all’assessora da parte dell’opposizione, ritorna in consiglio regionale.
Per quanto riguarda la esclusione arbitraria dell'editrice Kappa Vu dallo stand regionale del Salone del libro a Torino a causa dell’assessore regionale alla cultura ed allo sport, l’opposizione in consiglio…