Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 60
Dagli anestesisti rianimatori piovono pietre sull’organizzazione del ssr Fvg, solo narrando la realtà.
La sanità Fvg pone delle domande e dei problemi non indifferenti, di cui alcuni sono presenti da anni, in particolare dopo i tagli e le ‘rivoluzioni’ in negativo (nascoste dietro…
Problemi italiani: quei farmaci che di fatto in Italia non ci sono più o sono di difficile reperimento, si spera solo momentaneamente.
All’ inizio di questo articolo, che ci coinvolge un po’ tutti, sta la mia disperata ricerca di ciproxin 1000 o almeno 500 a rilascio prolungato, iniziata un paio di anni…
Marco Puppini. Guadalajara.
Ottantaquattro anni fa i fascisti volontari inviati da Mussolini in Spagna, iniziavano l'offensiva per raggiungere Madrid. L’8 Marzo non è solo la giornata internazionale della donna. L’8 marzo del 1937,…
Uomini e donne che scrissero la storia della democrazia in Italia: Vittorio Pezzetta, comunista, e Anna De Prato Pezzetta sua moglie, dal racconto di Anna.
Vittorio Pezzetta, comunista, poi partigiano garibaldino con nome di battaglia Dimitri, era nato a Tolmezzo il 9 marzo 1915. Nel 1935 aveva 20 anni e faceva parte, come tanti giovani,…
Romano Marchetti: Io credo che …
In ricordo del grande Romano Marchetti, nella ricorrenza della sua morte, (31 marzo) riporto qui alcune frasi che ha scritto, in riferimento, pure, al tradimento della Costituzione del 1948. Sei…
Da Franceschino Barazutti. Appello: salviamo le ultime acque della nostra montagna.
Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico. L'immagine del Tagliamento in secca è del 2019 ed è tratta da: Per una visione ottimale ridurre lo zoom al 90%. Laura Matelda…
Laura M Puppini. Sanità Fvg, senza peli sulla lingua.
Per capire cosa è accaduto in Fvg in questo periodo, tenendo conto che interventi regionali si sono intrecciati con quelli statali del tanto vituperato governo Conte, che poi tanto male…
Covid 19: perchè Fvg in profondo rosso? Lettera aperta del dott. Giulio Bonivento, già primario di Ortopedia a Trieste.
Questa analisi è stata scritta dal dottor Giulio Bonivento, già Primario della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia degli "Ospedali Riuniti" di Trieste, è già stata pubblicata da Costituzione 32…
Carlo e Susanna Capiaghi. Storie operaie alla cartiera di Tolmezzo. Intervista di L. M. Puppini 6/9/1980.
Nel lontano 1980, come ho già scritto presentando l’intervista a Marino Ambrosio, alcuni lavoratori della Cartiera di Tolmezzo, con gran coraggio per i tempi, mi concessero un’intervista sulla vita in…
Alcune considerazioni prendendo come spunto un testo ‘storico’: ‘Droga in Friuli’ di Compagnone e Medeossi.
Ho letto con vero interesse il volume di Vincenzo Compagnone e Paolo Medeossi “Droga in Friuli”, Grillo ed., 1978, che riporta pure uno spaccato della società udinese con i suoi…