Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 60
Storia di una svolta recente per Carnia, Friuli, Fvg: “Tutti in Cina!!!” con la benedizione della Regione.
Sono passati più di trent’anni dalla caduta del muro di Berlino: urla esultanti celebrarono quell’avvenimento. Una città si riunificava, la cortina di ferro cadeva definitivamente, tutti sognavano un mondo di…
Comunicato La Vicìna. 2000 sì per salvare il fiume Fella. – lunedì 11 presentazione in Regione della prima petizione. Ma continuate a firmare.
Ricordatevi che: Lo sfruttamento idroelettrico privato minaccia lavoro, ambiente e sicurezza idrogeologica. Contro la centralina sul Fella, firmate la petizione su Il Canal del Ferro non può essere sacrificato «sull’altare…
Franceschino Barazzutti. Degano: il torrente che fu.
Ho già scritto sulla possibilità che venga costruita una nuova centralina sul Degano un articolo a cui rimando: "Mentre fuori nevica e la Carnia è senza luce. No all’ennesima centralina,…
Papa Francesco. “La cultura della cura come percorso di pace”.
Pubblico integralmente il testo di Papa Francesco scritto per la celebrazione della LIV giornata della pace, datata 1° gennaio 2021, perchè pone degli spunti di riflessione per tutti, credenti, non…
Problematiche per positivi al covid 19 tra approccio lineare al paziente, conflitti di competenze, medicina telefonica.
Scrivo questo articolo, che non avrei mai voluto scrivere, per porre sul tappeto dei problemi non di poco conto per chi è positivo al covid 19 e magari, mentre lo…
Centralina sul rio Pecol in Carnia. La lettera di Free Rivers Italia con puntuali precisazioni e richieste. Ma …. Documento e comunicato da Gaia Baracetti.
Il 2 febbraio del 2019 scrivevo una sintesi di quanto detto ad Udine da Gaia Baracetti sull’ennesima centralina prevista in Carnia, a danno dei territori ed ad utile del privato,…
Franceschino Barazzutti. I Cosacchi. Parte prima.
A Cavazzo Carnico il 14 novembre 2018, Franceschino Barazzutti, laureato all'Università Statale Lomonosov di Mosca in Russia ove ha pure lavorato, ha tenuto un interessante incontro intitolato: ”Cosacchi dalle origini…
Lettera di Natale 2020. Un estraneo sulla strada.
Premessa. Chi scrive, a chi e perché. La “Lettera di Natale” per diversi anni è stata l’espressione dei vissuti e delle riflessioni di un gruppo di preti delle Diocesi del…
La Vicìnia. Liberiamo il Fella dalle speculazioni. Avviate due petizioni per richiedere un chiaro impegno da parte di Regione e Comuni.
«Le Comunità del Canal del Ferro e i sostenitori dell’“Acqua Bene comune” di tutta la regione non stanno aspettando con le mani in mano il 13 gennaio, quando il Tribunale…
Franceschino Barazzutti. Pianura illuminata e montagna al buio.
Puntuale, come in ogni maltempo, anche questa volta si è ripetuta la stessa situazione: paesi della montagna rimasti al buio ed al freddo a causa dei guasti alla rete di…