Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 62

STORIA

Giovanin e Teresa ci hanno raccontato… Intervista di Alido Candido e Laura M. Puppini, Rigolato, agosto 1978.

Questa intervista a Teresa Candido, forse da nubile Gortana, originaria di Givigliana, nata nel 1901, casalinga e contadina e portatrice carnica nel corso della prima guerra mondiale, è stata realizzata…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Se il Fvg non diventa zona arancione: Domenica 15 novembre la seconda camminata Legambiente in difesa dei sentieri.

«Con Legambiente da Piani di Vas al rifugio Chiampizzulon e a Casera Tuglia. Dopo l'escursione con meta il Rifugio Marinelli, Legambiente propone un nuovo appuntamento agli appassionati della montagna: domenica…
Leggi tutto»
News

Invito da Marco Lepre (Legambiente Carnia), a passeggiate di protesta per la salvaguardia dei percorsi montani.

Sui sentieri che rischiano di venire cancellati! Legambiente propone tre escursioni di protesta.  Legambiente lancia un'iniziativa rivolta agli appassionati della montagna: nelle prossime tre domeniche di novembre invita a percorrere…
Leggi tutto»
STORIA

Laura Matelda Puppini. Romano Zoffo Barba Livio o Livio, il battaglione Carnia, e la crisi innescata dai fatti di Pielungo.

Questo articolo è dedicato al comandante partigiano osovano Romano Zoffo, ufficiale del , che, con tanti altri, ha scritto la storia della democrazia in Italia, torturato ed ucciso a fine…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Franceschino Barazzutti. No al potenziamento della centrale di Somplago mediante pompaggio ricomparso nella proposta di l.r. sul grande idroelettrico.

Egregio Presidente,  Egregio Assessore,    Ho avuto modo di seguire da casa la seduta della IV Commissione consiliare regionale (Ambiente ed Energia) in cui si esaminava il Disegno di Legge e…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Invito. Ancora una volta il Presidente emerito della Corte Costituzionale prof. Ugo De Siervo parla a Festival costituzione. Ascoltatelo.

Ricevo dall'Associazione Festival Costituzione di San Daniele, e volentieri pubblico, l'invito ad ascoltare, per la terza volta, ma ora in videoconferenza sul sito , e da qui sui canali youtube…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Francesca Perri, medico 118. La salute pubblica come priorità. E sostegno a Francesca Perri, sospesa dal servizio per un mese senza stipendio per aver sottolienato la carenza di dispositivi di protezione per il personale 118.

«Come si fa a non capire che la Salute Pubblica ha priorità su tutto? Al di là del diritto Costituzionale sancito nell'art. 32 di TUTELA della Salute, considerate semplicemente il…
Leggi tutto»
ARTE E FOTOGRAFIA

Associazione Italiana Parchi Culturali- Cosenza. ‘Se conosci la Calabria la ami’. L’inizio di una storia.

Ricevo dalla sezione di Cosenza dell’AIParC (Associazione Italiana Parchi Culturali), il testo iniziale del progetto: “Se conosci la Calabria, la ami” di Leonida Repaci, che narra il giorno della creazione…
Leggi tutto»