Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 64
Lettera di Natale 2020. Un estraneo sulla strada.
Premessa. Chi scrive, a chi e perché. La “Lettera di Natale” per diversi anni è stata l’espressione dei vissuti e delle riflessioni di un gruppo di preti delle Diocesi del…
La Vicìnia. Liberiamo il Fella dalle speculazioni. Avviate due petizioni per richiedere un chiaro impegno da parte di Regione e Comuni.
«Le Comunità del Canal del Ferro e i sostenitori dell’“Acqua Bene comune” di tutta la regione non stanno aspettando con le mani in mano il 13 gennaio, quando il Tribunale…
Franceschino Barazzutti. Pianura illuminata e montagna al buio.
Puntuale, come in ogni maltempo, anche questa volta si è ripetuta la stessa situazione: paesi della montagna rimasti al buio ed al freddo a causa dei guasti alla rete di…
Mentre fuori nevica e la Carnia è senza luce. No all’ennesima centralina, questa volta sul Degano, dove per inciso ce ne sono altre.
Carnia di centrali e centraline ma spesso senza luce. Nevica in Carnia, in questo dicembre 2020, e la neve, che in montagna dovrebbe non essere una novità, ha causato le…
Uomini che scrissero la storia della democrazia. Elio Martinis, Furore, si racconta.
«Sono nato ad Ampezzo il 26 ottobre 1921. Dopo le elementari non ho potuto proseguire gli studi. Ciò che vedete, sia le opere d’arte costruite da me che i fossili…
Paolo Rumiz. Riflessioni sull’Europa.
Un giorno, in uno dei miei viaggi recenti verso Roma, ho notato un volume che ha destato il mio interesse tanto da acquistarlo e che consiglio. È del triestino, viaggiatore,…
Comitati tutela acque e territorio montano. Attenti che le multiutility private non mollano sulle centrali idroelettriche e chiedono modifiche alla legge e potere.
«Il 27 febbraio 2017 i Consiglieri regionali Revelant, Tondo, Riccardi, Colautti, Violino, Marsilio, Ciriani, Zilli e Piccin depositavano la Proposta di legge , che prevedeva la costituzione di una società…
Per il 25 novembre 2020. No alla sterilizzazione forzata.
È stata istituita, nel dicembre 1999, dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre di ogni anno. Il sono sicura…
Per il 25 novembre 2020. Bastarda, mi fai male …. Contro il femminicidio.
In occasione del 25 novembre 2020, ho deciso di porre due argomenti come spunto di riflessione: il testo di una canzone di Fabrizio Moro sui pensieri che scattano in un…
La Vicìnia. Centralina sul Fella: ultimo atto davanti al giudice.
Ricevo da La Vicìnia questo comunicato stampa e volentieri pubblico. LMP. Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma, il 25 novembre, si pronuncerà sul futuro del Canal del Ferro.…