Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 65
Covid: sanità Fvg e nazionale: il sistema ha fatto boom?
Ricordava Antonio Padellaro il 6 maggio 2020, sul Il Fatto Quotidiano nel suo: “La pandemia, Silvio e i suoi scherani tribolanti”: «Saremo uguali, soltanto un po’ peggiori», citando una frase…
Nuove piste forestali Fvg: il documento congiunto Legambiente – Cai sul ripristino viabilità agrosilvo – pastorale Collina – Plotta in Comune di Paluzza.
«Alla Direzione Centrale Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo - Servizio Valutazioni Ambientali. Trieste Per conoscenza. Alla Protezione Civile della Regione. Palmanova Al Soggetto Ausiliario. Direzione Centrale Risorse Agroalimentari, Forestali e…
Petizione del Cai alla Regione Fvg. Tra i soci Cai è viva la preoccupazione per il proliferare di strade forestali…
Pongo all'attenzione dei lettori, anche in risposta alle parole di Stefano Mazzolini della Lega, Vicepresidente del Consiglio Regionale Fvg, leggibili in: "Mazzolini: «Legambiente vuole trasformare la montagna friulana in una…
Giovanin e Teresa ci hanno raccontato… Intervista di Alido Candido e Laura M. Puppini, Rigolato, agosto 1978.
Questa intervista a Teresa Candido, forse da nubile Gortana, originaria di Givigliana, nata nel 1901, casalinga e contadina e portatrice carnica nel corso della prima guerra mondiale, è stata realizzata…
Se il Fvg non diventa zona arancione: Domenica 15 novembre la seconda camminata Legambiente in difesa dei sentieri.
«Con Legambiente da Piani di Vas al rifugio Chiampizzulon e a Casera Tuglia. Dopo l'escursione con meta il Rifugio Marinelli, Legambiente propone un nuovo appuntamento agli appassionati della montagna: domenica…
Invito da Marco Lepre (Legambiente Carnia), a passeggiate di protesta per la salvaguardia dei percorsi montani.
Sui sentieri che rischiano di venire cancellati! Legambiente propone tre escursioni di protesta. Legambiente lancia un'iniziativa rivolta agli appassionati della montagna: nelle prossime tre domeniche di novembre invita a percorrere…
Idee antiche e misteri intorno a un virus prevedibile.
Inizio questo mio testo con alcune righe tratte da “L’igiene nelle abitazioni popolari”, a cui contribuirono persone dello spessore di Giuseppina Le Maire e Maria Montessori. Giuseppina, parlando del diffondersi…
Laura Matelda Puppini. Romano Zoffo Barba Livio o Livio, il battaglione Carnia, e la crisi innescata dai fatti di Pielungo.
Questo articolo è dedicato al comandante partigiano osovano Romano Zoffo, ufficiale del , che, con tanti altri, ha scritto la storia della democrazia in Italia, torturato ed ucciso a fine…
Franceschino Barazzutti. No al potenziamento della centrale di Somplago mediante pompaggio ricomparso nella proposta di l.r. sul grande idroelettrico.
Egregio Presidente, Egregio Assessore, Ho avuto modo di seguire da casa la seduta della IV Commissione consiliare regionale (Ambiente ed Energia) in cui si esaminava il Disegno di Legge e…
Cambiare rotta per sopravvivere, tra spunti teorici e la realtà.
INTRODUZIONE. Ho ascoltato ieri a Tolmezzo, con altri 2 gatti, si fa per dire, l’interessantissimo incontro intitolato “Una montagna da (ri)costruire: due domande fondamentali” – Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione,…