Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 69
Per la Giornata della Terra 2020, fra Covid-19, disboscamento della foresta amazzonica ed allarmanti cambiamenti climatici.
Oggi è la giornata mondiale della terra. Vorrei gioire ma invece ciò che noi stiamo facendo alla terra in cui viviamo e quindi al nostro habitat, variegato ma strutturato in…
Per il 25 aprile. La liberazione fu la realizzazione di un sogno di riscatto nazionale. (Aggiornato con la testimonianza di Giovanni Marzona).
A La Russa, Rauti e Santanché «un manipolo di post -fascisti» (1) di Fratelli d’italia, che vorrebbe utilizzare il 25 aprile per ricordare i morti di tutte le guerre, che…
Franceschino Barazzutti. Laboratorio Lago dei Tre Comuni: a quando?
Nel Bollettino Ufficiale della Regione del 6 agosto 2019 veniva pubblicata la che all’articolo 4 commi 35-38 così recita: «Al fine di individuare le criticità del Lago dei Tre Comuni…
Lettera di 100.000 medici di tutte le specialità ed i servizi territoriali ed ospedalieri italiani sul problema “coronavirus”.
Pongo qui, per gentile concessione della dott. emergentista 118 Francesca Perri, che è pure membro del sindacato Anaao Assomed, questa lettera per dare voce, ancora una volta, ai medici su…
Leggendo ed ascoltando di mes, coronavirus, ed altre “quisquglie” … questo ho scritto.
Stiamo vivendo un momento storico in cui i meccanismi dell’odio alimentano la rassegnazione e la paura. In questi giorni è ancora più evidente. Dobbiamo mettere a tacere chi è tentato,…
Noè D’ Agaro. Tradizioni, contrabbando ed altre storie e leggende di Ludaria e dintorni.
Tradizioni Laura domanda a Noè quali fossero le tradizioni di Ludaria e Rigolato, se per esempio, come a Cavazzo Carnico, si usasse fare il pane per il morto, da distribuire…
Riflessioni per la Pasqua.
Don Pierluigi Di Piazza per la domenica dell’ulivo 2020. Una domenica degli ulivi del tutto inedita, con il tempo sospeso che chiede significati. Il ramoscello di ulivo in mano da…
INDICE ARTICOLI PUBBLICATI NEL 2018.
Per una visione buona della pagina intera ridurre lo zoom al 90% o 80%. Laura Matelda Puppini
Marco Puppini. Espatri e rimpatri clandestini di antifascisti friulani negli anni del regime.
In questo clima claustrofobico da isolamento domiciliare, con prove in alcuni paesi europei di fascismo prossimo venturo, ho preparato questi brevissimi cenni sull’emigrazione politica clandestina dal Friuli, o che ha…
Noè D’Agaro. Carnia. Vita di uomini e donne, tra lavoro, socialismo, esperienze personali e tradizioni.
Un giorno del lontano 1978 e, successivamente, l'11 aprile 1980 e quindi oltre quarant’anni fa, io e Alido, che è mio marito, siamo andati a trovare Noè d’Agaro, nato nel…