Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 72
Marco Puppini. Nel merito del ‘Vademecum su foibe ed esodo’ dell’ Irsml con sede a Trieste
Avevo scritto nei mesi scorsi alcuni spunti di riflessione sul "Vademecum su foibe ed esodo" pubblicato dall'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione in occasione della Giornata del…
Francesco Cecchini. Genocidio tedesco dei popoli Herero e Nama. Per non dimenticare.
«Il genocidio è un atto criminale premeditato, organizzato sistematicamente e messo in atto con l'obiettivo di sterminare delle comunità civili mirate, scelte in base a criteri di nazionalità, razza o…
27 gennaio 2020. Due considerazioni e due pensieri in occasione della giornata della memoria della Shoah.
Ho pensato un po’ prima di scrivere questo mio articolo per la giornata della memoria. E la prima cosa su cui ho riflettuto è stato quanto facesse comodo al terzo…
Marco Puppini. Ancora sulla chiesa militante in Spagna.
«Voglio aggiungere solo due righe alla lunga (forse un po’ troppo lunga) nota di Laura sulla chiesa militante in Spagna. Dalla fine della seconda guerra mondiale noi viviamo in un'area…
Nascita in Carnia della prima sezione friulana del C.A.I., e quindi ad Udine della S.A.F. (Società Alpina Friulana), loro obiettivi e finalità. Dal volume di G.B. Spezzotti.
Anteriormente alla prima metà dell’ottocento non si segnalavano veri alpinisti in Friuli né si annotavano nelle Alpi Carniche e Giulie ascensioni di qualche rilievo che non fossero fatte da cacciatori…
La tragedia dell’ Australia che brucia e l’acqua bene comune e non merce: due argomenti correlati. Inviti ad incontri per il clima a gennaio ad Udine.
«SI SALVI CHI PUÒ IN AUSTRALIA: presidio a Udine! La situazione peggiora di minuto in minuto in Australia: 5 MILIONI di ettari di foreste, un’area estesa quanto Piemonte + Lombardia,…
Ruolo militare e militante della chiesa nella politica spagnola durante e dopo la “reconquista”
Introduzione. Scrivo questo articolo per chiarire come in Spagna la chiesa rappresentasse, nel 1900, da secoli il potere politico, essendone un asse portante, e come essa, dopo la “reconquista”, riuscì…
Interrogazione di Walter Zalukar sulla carenza di soccorso sanitario in montagna ed altre considerazioni sul pronto soccorso. Testo con aggiornamenti.
INTERROGAZIONE DI WALTER ZALUKAR. «(ACON) Trieste, 3 gen - Il consigliere regionale Walter Zalukar (Gruppo misto), prendendo spunto da un episodio riportato nei giorni scorsi dalla stampa in merito a…
Udine, 18 novembre 2019. Per i 100 anni di Confcooperative. I principi del cooperativisimo e loro attualità seppur in diverso contesto.
Riporto qui, a completamento di quanto detto nel corso della serata udinese per i 100 anni di Confcooperative, tenutasi il 18 novembre 2019, due interventi: uno di Luca Grion, professore…
31 dicembre 2019. Ed un altro anno è andato, la sua musica è finita … . Quante cose avrei voluto sapere che non hanno avuto risposta.
Vi confesso lettori che, per la fine di questo 2019, vorrei sapere alcune cose, che mi restano ignote. Per esempio: Vorrei sapere perché il sindaco di Ampezzo, non in quota…