Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 73
INDICE ARTICOLI PUBBLICATI NEL 2018.
Per una visione buona della pagina intera ridurre lo zoom al 90% o 80%. Laura Matelda Puppini
Marco Puppini. Espatri e rimpatri clandestini di antifascisti friulani negli anni del regime.
In questo clima claustrofobico da isolamento domiciliare, con prove in alcuni paesi europei di fascismo prossimo venturo, ho preparato questi brevissimi cenni sull’emigrazione politica clandestina dal Friuli, o che ha…
Noè D’Agaro. Carnia. Vita di uomini e donne, tra lavoro, socialismo, esperienze personali e tradizioni.
Un giorno del lontano 1978 e, successivamente, l'11 aprile 1980 e quindi oltre quarant’anni fa, io e Alido, che è mio marito, siamo andati a trovare Noè d’Agaro, nato nel…
Per ricordare Romano Marchetti ad un anno dalla morte.
Romano mi ha regalato, anni fa, un suo collage fatto di parti di articoli scritti sul 'Carnia' nel 1945 a guerra appena terminata, che esprimono i suoi ideali allora, e…
Coronavirus: come abbiamo affrontato il problema? A me pare come all’età della pietra.
Gentilissimo Barbacetto, oggi 26 marzo 2020, nel suo pezzo su “Il Fatto Quotidiano”, intitolato: “Lombardia e virus, una disastrosa reazione politica”, Lei si chiedeva, rispetto all’emergenza Covid-19, «Come è stata…
Coronavirus, ipotesi su cosa fare. Due medici hanno postato le loro proposte.
Vorrei qui riportare delle proposte fatte da due medici di emergenza urgenza, la prima (ma solo perché la “P” viene, in ordine alfabetico, prima della “Z”), fa ancora parte del…
G. Pellizzoni. Iniziativa e vigilanza a difesa della democrazia. (Messaggero Veneto, 1 febbr. 2005).
Ho trovato fra i miei ritagli questa importante riflessione di Guglielmo Pellizzoni sul revisionismo storico che ha una origine squisitamente politica, intitolata “Iniziative e vigilanza a difesa della democrazia” pubblicata…
Riflettendo, così, per tenermi occupata, sulla crisi italiana da coronavirus …
Voglio iniziare questo mio articolo parlando di un tempo in cui c’erano i contrabbandieri, in cui c’erano i banditi, in cui c’erano … E non pensate che il Regno non…
Alido Candido, Laura M. Puppini. Intervista a Maria Squecco ved. Puppini, nonna Mariute, cjavacine. Agosto 1978.
Questa chiacchierata con mia nonna Mariute, moglie di Lorenzo Puppini detto Ninc di Stroc e madre di mio padre, l’Ispettore Scolastico Geremia Puppini, si è svolta nel prefabbricato fornito ai…
I cosacchi del Grebegn. Da un racconto di Lev Tolstoj.
Un giorno stavo passeggiando al mercato del sabato al rione del Trullo a Roma. Ad un certo punto mi soffermai a guardare cosa proponeva una bancarella di libri, cercandone uno…