Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 74
Vittime delle foibe e trucidati nello spilimberghese? Tutti santi, martiri, ed infoibati o tutti collaborazionisti con i tedeschi e l’Rsi, contro i patrioti?
Per prima cosa, senza premesse, vorrei che vedessimo insieme chi erano questi personaggi e poi vi dirò il perché e da dove li ho ricavati. Aleggi Bruno. Secondo –…
Sei anziano e hai il coronavirus? Mi dispiace tantissimo ma ….
Vi sono alcuni aspetti nella società italiana che colpiscono: la mania di protagonismo, il nascondere la portata etica di alcune scelte dietro un apparente “non potevamo fare altro”, il fatto…
Donne e mimose.
Per la festa della donna 2020, vorrei fare alcune considerazioni utilizzando due articoli trovati nel mio archivio. Il primo è firmato da Oliviero Beha, un noto giornalista, saggista e poeta,…
Analisi di un testo su foibe ed infoibati del 1949, e considerazioni nel merito.
PREMESSA. Non sono un'esperta di Confine Orientale d’Italia e non mi interesso in modo specifico di “foibe”, ma quanto scritto sull’articolo di Lea Mencor intitolato: “Foibe e infoibati”, datato solo:…
L.M.P. Dialogando informalmente con Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo, sull’ospedale Tolmezzino e sulla sanità.
Stamane, dopo aver chiesto un appuntamento a Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo, per porgli alcune domande, mi sono recata da lui per chiedere, per avere delle risposte anche da condividere…
Alido Candido, Laura Matelda Puppini. Intervista a gnà Emma. In che volto, a Rigulât … Seconda parte.
RAGAZZI: SCUOLA ED EMIGRAZIONE. Emma: «La vita dei ragazzi e delle ragazze era molto diversa. I ragazzi andavano all’estero con i padri quando avevano dodici o tredici anni, ma mio…
Il coronavirus piomba su di una Italia impreparata, con una sanità falcidiata ed in altro affaccendata.
Coronavirus una bomba prevedibile. Non voglio soffermarmi in queste mie due righe sul numero dei contagiati dal coronavirus (sono già 'tot' per alcuni sono solo 'tot' per altri) e su…
Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, ex Insmli . Attacchi alla ricerca storica su foibe e confine orientale.
«È in corso una indegna gazzarra da parte di elementi di destra e di estrema destra che prende a spunto le celebrazioni del giorno del ricordo. Queste persone attaccano qualsiasi…
La lettura della storia al confine orientale d’Italia è caduta in mano filofascista? Chiediamocelo.
C’era una volta un bravo maestro, timorato di Dio e benvoluto, che si chiamava Pietro Menia, che a Trieste aveva insegnato a moltissimi allievi presso la scuola elementare ‘Umberto Saba’.…
Aldevis Tibaldi. Continua la lotta contro l’elettrodotto aereo Terna.
Dodici anni di indecorose derive istituzionali, di incredibili sudditanze, di bugie e complicità; ma anche dodici anni di lotta per l’affermazione della dignità di un popolo sottomesso e inerme di…