Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 77
Su Capitini il liberalsocialismo, l’antifascismo e problemi contemporanei.
Gianni Ortis, presidente dell’Istituto Friulano di Storia del Movimento di Liberazione, ha esordito a Treppo Carnico ricordando che Nello ed in particolare Carlo Rosselli ci hanno insegnato l’importanza dell’impegno, costante…
Quando il pensiero vola e si attua al tempo stesso. Storia incentrata sui fratelli Rosselli, il liberalsocialismo e Giustizia e Libertà.
Ci sono storie che non sono favole, e quella che qui racconto è una di queste, ci sono stati anche in Italia uomini coraggiosi che hanno lottato per l'Italia con…
Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie. Parte seconda.
Ho pubblicato tempo fa la prima parte di “Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie ”, che terminava in…
Marco Lepre. Invece delle armi, insegniamo ai giovani ad usare pala, piccone e motosega.
Dopo aver scritto: "Giovani e nichilismo, da “L’ospite inquietante” di Umberto Galimberti con qualche aggiunta", ho deciso di pubblicare un intervento non recente di Marco Lepre sul clima e sull'utilizzo…
Invito tutti il 22 agosto alle 11.30 a Treppo Carnico per un incontro sull’attualità del pensiero dei fratelli Rosselli.
Pierpaolo Lupieri mi ha pregato di porre sul sito l'invito a tutti per questo incontro - conferenza stampa - sui fratelli Rosselli, antifascisti uccisi dai fascisti, il cui pensiero è…
Ai margini di uno strano convegno paularino indetto dalla Federazione Motociclistica su motori e pare sentieri, e su ipotetici diritti e doveri
Ci sono notizie che mi turbano parecchio in Carnia. Dopo il No dell’ Uti della Carnia alla motocavalcata della Carnia che forse faceva fare tanti soldini sonanti ad associazioni varie…
Giovani e nichilismo, da “L’ospite inquietante” di Umberto Galimberti con qualche aggiunta.
Questa volta vorrei parlarvi di “giovani e sballo”, di “giovani e nichilismo”, proponendovi alcune interessanti considerazioni da Umberto Galimberti, L’ospite inquietante. Il nichilismo ed i giovani, Feltrinelli 2008. Lo faccio…
Invito all’incontro che si terrà il 27 luglio a Treppo Carnico, su Guerrino Totis, antifascista, combattente in Spagna, confinato politico, regista e giornalista.
Marco Puppini mi ha mandato questa invito per un incontro che si terrà il 27 luglio 2019 a Treppo Carnico, presso la Pinacoteca E. De Cilla, con inizio alle ore…
Ieri, oggi e speriamo non domani. Storie di terre, contadini, leghe bianche e rosse, Libera, latifondi e mafie. Prima parte.
Ho ascoltato l’interessante convegno, dedicato a Placido Rizzotto, tenutosi in questi giorni a Paluzza, e mi è sembrato più che pertinente l’accenno alla sua storia come radicata nello ieri e…
Non c’è due senza tre. Problemi emergenti in merito ad una copia di una statua al discutibilissimo D’Annunzio che il comune di Trieste vorrebbe porre in Piazza della Borsa.
Il 5 giugno 2019 compariva su "Il Piccolo" di Trieste un articolo intitolato: “Il Comune di Trieste sceglie piazza della Borsa per la statua dedicata a D’Annunzio” di Giovanni Tomasin…