Archivio autore Laura Matelda Puppini - Page 85
A destra, a destra, adesso si va? La presentazione del candidato sindaco per Tolmezzo Laura D’ Orlando.
Ieri, 9 marzo 2019, sono stata a due incontri di presentazione del candidato sindaco, uno a Tolmezzo ed uno a Rigolato, fatti in modo diverso, ed interessanti. Io ascolto sempre…
Franco D’ Orlando. Elettrodotto Würmlach-Somplago interrato: problemi e perplessità.
Ricevo da Franco D'Orlando e volentieri pubblico per l'importanza dell'argomento. Laura Matelda Puppini PREMESSA. «Solo il NO dell'Austria ci ha consentito di evitare la costruzione dell'elettrodotto aereo Würmlach-Somplago. Oggi ci…
8 marzo 2019. Voglio una donna con la gonna, e perché no, magari con il burqa.
Apro questo mio pezzo con un commento al manifesto sulla donna dei desideri degli uomini di Crotone, affiliati alla Lega che per anni ed anni fu rigorosamente ‘Lega Nord’, per…
Annalisa Candido. Dalla xenofobia alla discriminazione religiosa e razziale, alla schiavitù, all’olocausto.
Questo testo è stato scritto da Annalisa Candido, mia figlia, una quindicina di anni fa, ed è per me molto importante non solo perché il tema propone valori che io,…
SANITÀ SENZA FUTURO IN ITALIA? E DOVE ANDREMO A FINIRE IN ALTO FRIULI?
SANITÀ FRA STATALIZZAZIONE E PROVE DI TOTALE REGIONALIZZAZIONE. La riforma del ssn e la creazione di tanti servizi sanitari regionali dovrebbe impensierire tutti, perché si ritorna da dove siamo partiti,…
Storia di una donna carnica, fra violenza, povertà, aiuto reciproco. Intervista a A., maritata. Seconda parte.
Riprendo qui la storia di A. che avevamo lasciato a Parigi, alla ricerca del marito che non si faceva vivo da sei anni, ospite di P. sua paesana e residente…
Storia di una donna carnica, fra violenza, povertà, aiuto reciproco. Intervista a A., maritata. Prima parte.
Chiamerò questa donna coraggiosa e brava A. per coprire il suo nome, perché ha figli viventi e suo marito, di cui A. non pronuncia mai il nome, non ne esce…
Udine 26 gennaio 2019. Silvio Vuerich in difesa del rio Zolfo e delle proprietà del Consorzio Vicinale di Bagni di Lusnizza.
Stasera si è parlato di centraline e di energia idroelettrica a Tolmezzo, in un convegno promosso dal Cai, e così ho deciso di riprendere, con questo articolo, le relazioni di…
In ricordo della strage di Topli Uorch. Considerazioni sui Gap di Giacca e sui contesti.
Vorrei scrivere qualcosa per il ricordo della strage di Topli Uorch detta comunemente di Porzûs, per rammentare Francesco De Gregori, Bolla, ufficiale effettivo, comandante partigiano, ricercato da tedeschi e fascisti,…
Franco D’ Orlando. Proposte per la viabilità carnica ed a favore del ripristino, in Carnia, del trenino anche in funzione turistica.
Più di un anno fa, così scriveva Franco D’ Orlando sulla viabilità in Carnia. Non avevo pubblicato questo suo pezzo e pertanto lo faccio ora, per portare ulteriori temi alla…