Archivio per AMBIENTE - Page 19
Discorsi vecchi per l’alluvione nuovo, ed alcune considerazioni sugli interventi in Carnia e bellunese.
Leggo ancora dei disastri carnici e bellunesi, e mi paiono interessanti alcune osservazioni di Riccardo Riccardi, laureato in architettura, che parlava, il 4 novembre 2018, di «mettere in sicurezza la…
Gianpaolo Carbonetto. Le friabilità di un Paese.
«Davanti ai disastri provocati dall’acqua e dal vento in Carnia, nel Bellunese e in altre parti d’Italia bisognerebbe riuscire a superare in fretta le prime, pur forti e stravolgenti, emozioni…
Sandro Cargnelutti, Legambiente. Muta il clima: sì ad un piano regionale di prevenzione ed adattamento ai mutamenti climatici sovraordinato.
Gli eventi alluvionali che hanno causato ingenti danni e sofferenze su parti del territorio regionale devono stimolare alcune riflessioni di carattere strategico per evitare che il ritorno alla normalità ripristini…
Considerazioni sull’alluvione in Carnia e su alcuni problemi non solo carnici, mentre fuori ha ripreso a piovere.
Piove ancora su questa Carnia martoriata da un vero e proprio alluvione, che mi porta a fare qualche amara considerazione sulla scarsa cura del territorio e sulla politica dell’idroelettrico. Domenica…
Monumento ad Ampezzo per i 70 anni della diga di Sauris. Ma perché?
Vi garantisco ch talvolta mi arrovello per capire alcune scelte carniche, ma non riesco a trovare per le stesse una motivazione logica. Per esempio: perché Ampezzo ha deciso di dedicare…
Siccità. No a interventi parziali ed egoistici, sì a soluzioni complessive e rispettose dell’ambiente e delle comunità locali.
Ho ricevuto questo comunicato relativo al Lago di Cavazzo che volentieri pubblico. «Le alte temperature di questi giorni stanno provocando siccità in tutta la nostra regione, dalla montagna al mare:…
La carta del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni.
Sabato 14 luglio, goletta verde solcava le acque del Lago di Cavazzo. In quell'occasione veniva presentata la: Carta del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni, che qui riporto, come…
Provocazioni e divagazioni sul futuro della Carnia.
Incontro una persona non giovane, un laureato, ‘un dai nestris’, che simpatizza per la Lega, ed ho con lui un veloce scambio di pareri sulla Carnia. Secondo me mancano politici…
Marco Lepre. Lettera al Presidente dell’Uti ed ai Sindaci della Carnia sulla Motocavalcata delle Alpi Carniche 2018.
Al Presidente dell' della Carnia Ai Sindaci dei Comuni interessati Oggetto: Osservazioni in merito alla “Motocavalcata delle Alpi Carniche 2018” Il sottoscritto MARCO LEPRE, nato a Tolmezzo il , in…
Marco Lepre. Gara di Enduro 2018. Proteste, perplessità e considerazioni al margine. (Aggiornato 2/06/2018 h.23.24)
Ieri il Messaggero Veneto ha dedicato ampio spazio al problema della presenza di moto da enduro e da trial sui percorsi di montagna. Qualche giorno fa un allarme era giunto,…