Archivio per AMBIENTE - Page 21
Delio Strazzaboschi. I valori patrimoniali collettivi come elementi propulsivi di un’economia autosostenibile e solidale.
Ricevo da e volentieri pubblico come spunto di riflessione, l'intervento di Delio Strazzaboschi, Segretario Coordinamento della Proprietà Collettiva Friuli Venezia Giulia, tenuto nel corso dell’incontro: “Pubbliche e private. Esperienze e…
Bosco tra “asset strategico” e tutela di territorio e paesaggio. Alcune considerazioni ai margini di un convegno.
Ho ascoltato a Paluzza, venerdì 15 settembre 2017, l’incontro intitolato “La legge nazionale forestale in corso di discussione in Parlamento”, promosso da Cooperativa Legno Servizi con il patrocinio di Legacoop, nel…
Aldevis Tibaldi. Il paradiso dei veleni.
Senza distrarre gli astanti dall'imminente, ricco buffet, Diana Bracco inaugurò il suo stabilimento dicendo: «A Torviscosa si respira una buona aria di chimica!» Fu allora che gli operai morti inalando…
“L’uomo che piantava gli alberi”. Alcune riflessioni personali dopo avere visto il film.
Mi ha stupito e piacevolmente sorpreso, ieri sera 1° settembre, il film “L’uomo che piantava gli alberi”, proposto in occasione della “Giornata ecumenica per la custodia del creato”, che riprende…
SALVIAMO IL LAGO DI CAVAZZO! CONTRO I PRELIEVI DIRETTI PER IRRIGARE LA FURLANÌA
Telepordenone. Omar Costantini. La Voce del Friuli. Speciale Lago Di Cavazzo. Intervista di Omar Costantini a Franceschino Barazzutti ed alla Signora Annamaria, andata in onda il 23 luglio 2017. Mi…
Chiare, dolci, fresche acque di un tempo che fu. Siccità, lago dei tre comuni o di Cavazzo, fra intenti e politiche.
Questo articolo si divide in due parti e riporta, nella prima parte, alcune considerazioni sulla cosidetta "emergenza acqua" a cui mi ha portato l'articolo di Giancarlo Bonoris, Torna l'allarme siccità,…
Roberto Del Favero. In merito a: L.M. Puppini “Riflessioni su boschi, tagli, norme, confini, in Fvg”.
Tavagnacco, 15/05/2017 Gent. Signora, ho ricevuto dall’amico Cesare Lasen la sua mail con la richiesta di commentare quanto da lei scritto a proposito dei boschi della Carnia. Cercherò di risponderle…
Comitati difesa della montagna. La Carnia da bere.
Noi dei comitati abbiamo combattuto per anni contro l’accentramento del servizio idrico, alla fine abbiamo perso. Ma non siamo vinti. Con tutti i mezzi leciti abbiamo cercato di convincere gli…
Tolmezzo. Trial motoristico: per chi e per cosa?
Volevo lasciare solo a Marco Lepre il compito di scrivere delle considerazioni sulle gare di trial motoristico, ma lo faccio anch’io perché ho degli aspetti da aggiungere. Premetto, per chi…