Archivio per AMBIENTE - Page 22

AMBIENTE

L.M. Puppini, Marco Lepre. Eberhard, il padrone di ettari ed ettari di bosco carnico, e l’impianto della Vinadia.

Laura Matelda Puppini. Su quei boschi in vendita e venduti. Il 20 marzo il Messaggero Veneto editava, dimentico di quanto pubblicato nel 2012, uno strano articolo di Alberto Terasso intitolato:…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Serena Pellegrino. Esame del D.L. relativo a nuovi interventi per le popolazioni terremotate. Problemi sul tappeto…

Il 23 marzo 2017 veniva concluso, alla Camera dei Deputati, l’esame del Decreto Legge 8/2017 relativo a: “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Da Carniacque a Cafc: affare strategico, fusione obbligata, o privazione dell’acqua per la montagna e de profundis per la sua autonomia?

Mi trovavo ad Udine, il 16 dicembre 2016, a presenziare ad una conferenza stampa dei Comitati di difesa territoriale della montagna e per l’acqua pubblica. Il titolo dell’incontro era il…
Leggi tutto»

Una “gestione condominiale” per la Foresta di Tarvisio. Confronto a Camporosso, venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 20.30.

Ricevo da Luca Nazzi e volentieri pubblico invitando a partecipare. Laura Matelda Puppini  I Consorzi vicinali si candidano a realizzare un nuovo modello. Una “gestione condominiale” per la Foresta di…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Su quel possibile elettrodotto Würmlach – Somplago totalmente interrato, dando a Cesare quello che è di Cesare.

Ho ricevuto il comunicato stampa "A ciascuno il suo" relativo alle recenti notizie riportate dalla stampa sull'interramento dell'elettrodotto Würmlach-Somplago, e lo pubblico, insieme a quello della giunta della regione Fvg,…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Il terremoto in Lazio Marche ed Umbria. Il prevedibile e la messa in sicurezza degli abitati. Ma … Per quei morti nel 2016. Aggiornamento il 26/8/ c.a.

Ci sono cose che ti fanno riflettere. Non sappiamo ancora il numero dei morti nel terremoto di ieri, 24 agosto, al mattino, ma una domanda sorge spontanea: possibile che nessuno…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Comunicato del Comitato Acque delle Alpi sulla perdita di corsi d’acqua per speculazione a fini incentivi idroelettrici.

Ricevo da Marco Lepre questo comunicato del Comitato Acque delle Alpi e volentieri pubblico per informazione e presa di coscienza, anche da parte dei politici locali e regionali, dell’ennensimo problema…
Leggi tutto»