Archivio per AMBIENTE - Page 4
Il Tagliamento: la siccità non è per tutti. Ferma contrarietà dei Comitati alla proroga delle concessioni del grande idroelettrico.
Franceschino Barazzutti mi ha mandato un articolo ed un comunicato sottoscritto da più Comitati che riguardano l' "acqua nostra e acqua loro" per farla breve, ed i mutamenti climatici. Li…
Futuro ed ambiente. Considerazioni sul Disegno di legge 163 “FVGreen”, che di fatto nessun problema seriamente affronta.
Introduzione. Questo è il testo predisposto da Furio Honsell per la minoranza in consiglio regionale, per dire 'No' al disegno di Legge 'FVGreen' che pongo qui quasi integralmente. So, credetemi,…
Regione Fvg: in merito alle posizioni prese a sostegno dei cogeneratori a metano della Siot!
Riporto qui ulteriori contributi contro i generatori di elettricità Siot a metano, tanto velocemente approvati dalla Regione Fvg. Per prima cosa pubblico quest'ultimo comunicato dei Comitati Val del Lago, giuntomi…
Ma quanta terra fertile vi mangio!!! Enormi parchi fotovoltaici, su terra coltivabile. Dove andrà a finire la tanto conclamata autosufficienza alimentare italica?
Ci sono notizie che non leggi con piacere, e che magari rappresentano solo la punta di un iceberg, ed una è l’acquisto di tantissima terra fertile, quella che veniva un…
Tre contributi contro il progetto Siot dei nuovi cogeneratori a metano.
Vorrei qui riportare due brevi riflessioni mie e tre contributi non miei contro i progetti dei cogeneratori Siot in terra carnica, nella Val del Lago e fra Paluzza e Cercivento,…
Marco Lepre. Sauris è una cosa, la politica turistica della Giunta Regionale un’altra!
Ricevo da Marco Lepre questo ulteriore contributo relativo alla politica regionale in Carnia, e volentieri pubblico. Laura Matelda Puppini. «L'importante riconoscimento attribuito recentemente a Zahre/Sauris – ritenuto uno dei migliori…
Claudio Bearzi. Su chilometri di piste forestali dedicati alle motoslitte nell’alta val Tagliamento, Sauris, ed il nuovo turismo.
Introduzione. Mi è giunto, questo scritto, un po' personale come è anche giusto che sia, che unisce ricordi di vita a problematiche aperte dal dott. Claudio Bearzi, nel contesto di…
La nuova Trieste, targata Fedriga e c. Via gli alberi e largo al cemento a Cattinara, si parla di nuovo di rigassificatore, e poi c’è l’ovovia …
Trieste tra ovovia, rigassificatore previsto e nuovo Burlo. Incomincio questo articolo con una novità Triestina che nulla ha a che fare con la pineta, ma molto con mare e ambiente:…
No a 70 km per motoslitte in alta Val Tagliamento! Qualche riflessione anche sui testi normativi.
Premessa. Ho letto due interessanti articoli sulle motoslitte, e da uno ho appreso che: «La legge italiana non permette la circolazione sulle montagne con le motoslitte. I casi rarissimi sono…
No al circuito di 70 km per motoslitte nell’ alta Carnia, voluto, come novità turistica, dalla Regione Fvg, quando il transito di motoslitte in montagna è un grosso problema ambientale da anni e anni.
Il 13 dicembre 2022, il Messaggero Veneto pubblicava un articolo di Alessandra Ceschia, intitolato “Il turismo corre sulle motoslitte. Via ai tour che legano 4 Comuni” che illustra l’ultima novità…