Archivio per AMBIENTE - Page 5

AMBIENTE

Dove andranno a finire la montagna ed i paesaggi dell’ alto Friuli se la Regione Fvg va avanti così?

Ricevo da Marco Lepre, presidente di Legambiente Carnia -Val Canale-Canal del Ferro, questo comunicato, scritto per l''Anniversario della Tempesta Vaia', che volentieri pubblico pregandovi di leggerlo attentamente. Laura Matelda Puppini. …
Leggi tutto»
AMBIENTE

Leggete, leggete le ultime su Siot, piano detto ‘green’ della Regione Fvg, e un incontro con qualcuno troppo distratto.

Mi sono giunte queste note sui progetti Siot ed opposizione agli stessi che volentieri pubblico per continuare un discorso già iniziato ed importantissimo per noi della Carnia e per divulgare…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Le ultime, ma neppure tanto ultime, sul Lago di Cavazzo, che sarebbe anche ‘nostro’ sposando le idee nazionaliste ora in voga.

Ricevo da Barazzutti e volentieri pubblico, per conoscere e come tema di riflessione. Laura Matelda Puppini. «Abbiamo avuto modo di leggere sul numero di maggio-giugno della rivista “Rassegna Tecnica” l’articolo…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Sci in montagna, nuove piste, paesi piegati e trasformati in poli turistici, mentre il caldo imperversa e l’acqua manca, con particolare riferimento all’intervento di Mario di Gallo il 26 luglio 2022.

All’incontro di Tolmezzo sul turismo montano, tenutosi il 26 luglio 2022, un intervento mi ha fatto riflettere pure sulla nuova legge regionale Fvg 2 agosto 2022 n. 11 (discussa come…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Franceschino Barazzutti. Installazioni energetiche, tutela delle valli carniche e della gente.

Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico queste considerazioni condivisibili. «I dirigenti della Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino (SIOT) continuano a ripetere che le emissioni dei cogeneratori di elettricità e…
Leggi tutto»