Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 13
Interrogazione del prof. Honsell sulla variante di Rigolato e risposta della Regione.
L’11 agosto 2022, il prof. Furio Honsell, consigliere regionale di minoranza molto attivo anche nel sostenere le istanze della popolazione, poneva all’attenzione della giunta regionale una serie di quesiti sulla…
Invito ad un incontro sulla sanità in Alto Friuli.
Ho trovato su un profilo personale facebook questo invito che diffondo per la sua importanza, essendo relativo alla sanità, che non ha colore politico perché é un servizio a tutti…
Draghi al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, dove è di casa, e considerazioni sul prezzo del gas.
Ho scritto nel mio precedente, che, secondo me, l’Europa ci sta trascinando verso un' oligarchia che esula dalla nostra Costituzione e che Draghi segue questa linea, ed altre considerazioni. Riporto…
Quando la finanza e l’oligarchia mettono in serio pericolo lo stato, l’economia, la democrazia.
C’è un volume che mi ha insegnato molte cose sull’economia anche se è un volume non recente e si riferisce all’economia americana, ma con addentellati anche alla economia europea e…
Ira Conti. Sanità e società. Il canarino nella miniera.
Prima di leggere questo articolo, vi ricordo l'uso che si faceva nelle miniere dei canarini in gabbia. «Le prime miniere di carbone non avevano sistemi di ventilazione, quindi i minatori…
Sulle disinfestazioni d’emergenza: come al solito prevenire è meglio che curare
Ricevo e pubblico queste considerazioni firmate da Legambiente FVG APS, AIAB FVG, ISDE (Società Internazionale Medici per l'Ambiente) ed il comunicato di Stefania Garlatti - Costa di 'Patto per l'Autonomia' sulla…
E andremo a finire, in Italia, al 1929 grazie all’Ucraina, all’Unione Europea ed agli Usa, alla Nato ed alla Russia.
La von der Leyen, ha deciso: si deve calmierare solo i prezzi del gas russo, e così la Russia sta chiudendo il Nord Stream 1. (1). E noi italiani resteremo…
Vicenda SIOT: Legambiente chiede tavolo di confronto alla Regione FVG.
"La vicenda SIOT sta riscaldando da mesi i comuni interessati e la politica regionale. Grande è l'apprensione per gli impatti ambientali che i quattro nuovi impianti di riscaldamento del greggio…
Sci in montagna, nuove piste, paesi piegati e trasformati in poli turistici, mentre il caldo imperversa e l’acqua manca, con particolare riferimento all’intervento di Mario di Gallo il 26 luglio 2022.
All’incontro di Tolmezzo sul turismo montano, tenutosi il 26 luglio 2022, un intervento mi ha fatto riflettere pure sulla nuova legge regionale Fvg 2 agosto 2022 n. 11 (discussa come…
Siot/TAL (Transalpine Pipeline), Fedriga, e la posizione di Legambiente Fvg.
Ho trovato sul sito regionale di Legambiente questa presa di posizione sui nuovi cogeneratori Siot/TAL, di Legambiente, che pubblico per le considerazioni interessanti che propone, e con il permesso di…