Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 21
Fvg. E dopo gli anestesisti ed i rianimatori si fanno vivi gli urologi: non si può andare avanti così. Testo dalla dott. Laura Stabile, senatrice.
Ad una voce, quella degli Anestesisti Rianimatori, sulle problematiche presenti nel ssr Fvg, se ne aggiunge un'altra: quella degli urologi, che lamentano gravi problemi per i loro pazienti oncologici, se…
Dagli anestesisti rianimatori piovono pietre sull’organizzazione del ssr Fvg, solo narrando la realtà.
La sanità Fvg pone delle domande e dei problemi non indifferenti, di cui alcuni sono presenti da anni, in particolare dopo i tagli e le ‘rivoluzioni’ in negativo (nascoste dietro…
Problemi italiani: quei farmaci che di fatto in Italia non ci sono più o sono di difficile reperimento, si spera solo momentaneamente.
All’ inizio di questo articolo, che ci coinvolge un po’ tutti, sta la mia disperata ricerca di ciproxin 1000 o almeno 500 a rilascio prolungato, iniziata un paio di anni…
Laura M Puppini. Sanità Fvg, senza peli sulla lingua.
Per capire cosa è accaduto in Fvg in questo periodo, tenendo conto che interventi regionali si sono intrecciati con quelli statali del tanto vituperato governo Conte, che poi tanto male…
Covid 19: perchè Fvg in profondo rosso? Lettera aperta del dott. Giulio Bonivento, già primario di Ortopedia a Trieste.
Questa analisi è stata scritta dal dottor Giulio Bonivento, già Primario della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia degli "Ospedali Riuniti" di Trieste, è già stata pubblicata da Costituzione 32…
Carlo e Susanna Capiaghi. Storie operaie alla cartiera di Tolmezzo. Intervista di L. M. Puppini 6/9/1980.
Nel lontano 1980, come ho già scritto presentando l’intervista a Marino Ambrosio, alcuni lavoratori della Cartiera di Tolmezzo, con gran coraggio per i tempi, mi concessero un’intervista sulla vita in…
Coordinamento per il grande idroelettrico. Documento sul rinnovo delle concessioni di grande derivazione idroelettrica.
In questi mesi a cavallo tra 2020 e 2021 si è costituito un gruppo di lavoro sul tema del rinnovo delle grandi derivazioni a scopo idroelettrico, chiamato Coordinamento per il…
Donne e covid 19: tra smart working, licenziamenti, povertà ed assistenza.
Io credo che le donne, in Italia, abbiano risentito notevolmente della situazione creata dal Covid, trovandosi chiuse spesso tra le mura domestiche, o non sapendo a chi lasciare vecchi e…
Sul problema ‘lavoro e sicurezza’ per le dighe, comunicato dei comitati Valcellina, Valmeduna e Tutela delle Acque del Bacino Montano del Tagliamento.
«I Comitati Valcellina, Valmeduna e Tutela delle Acque del Bacino Montano del Tagliamento, sono preoccupati di quanto sta accadendo sul fronte occupazionale nella gestione delle grandi derivazioni idroelettriche in FVG…
Cisadep: Proposta di modifica al D.M. 70 del 2 aprile 2015 relativo alla “definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”.
Il 2 aprile 2015, essendo capo del governo Matteo Renzi, veniva emanato da Ministero della Salute, di concerto con quello dell'Economia e delle Finanze, il D. M. n. 70, firmato…