Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 22
Per la Carnia, guardando alla montagna come risorsa e ambiente da tutelare.
Leggo le proposte di Pro Carnia per il futuro del nostro territorio montano e trasecolo: che cosa ha in testa detta Associazione, se seguiamo le parole del prof. Pasquale D’…
Voci dal Meridione. Medici calabresi, senza peli sulla lingua, parlano delle criticità della sanità. Terza parte.
Con le due lettere ad Annarosa Macrì della dott. Vanda Marsico, specialista in rianimazione ed anestesista, chiudo il contributo sulla sanità e sul sistema sanitario nazionale dei medici calabresi dal…
Voci dal Meridione. Medici calabresi, senza peli sulla lingua, parlano delle criticità della sanità. Seconda parte.
Proseguo qui la pubblicazione degli interventi di medici calabresi dal primo quaderno AIParC della sezione di Cosenza, già pubblicati su: “Quotidiano del Sud – Lettere e Interventi”, rubrica curata dalla…
Voci dal Meridione. Medici calabresi, senza peli sulla lingua, parlano delle criticità della sanità. Prima parte.
Introduzione. Ho ricevuto da Tania Frisone, Presidentessa della sezione di Cosenza dell’AIParC, il primo quaderno dell' Associazione, che tratta problemi di ampio spessore e di notevole interesse, e che si…
La Vicìnia. Canal del Ferro con il fiato sospeso.
Questo articolo di aggiornamento mi è giunto solo ieri, 9 febbraio 2021, ed è quindi poco 'tempestivo', diciamo così. Esso ci informa che la Petizione in difesa del Fiume Fella…
Legambiente regionale. Alcune proposte di Legambiente FVG per un futuro amico e una Regione più verde, innovativa e inclusiva.
Ricevo da Sandro Cargnelutti, e volentieri pubblico. Laura M Puppini. «Introduzione. Qual è il posto più a nord del polo nord? Non c’è. Perché la terra è tonda. È la…
Storia di una svolta recente per Carnia, Friuli, Fvg: “Tutti in Cina!!!” con la benedizione della Regione.
Sono passati più di trent’anni dalla caduta del muro di Berlino: urla esultanti celebrarono quell’avvenimento. Una città si riunificava, la cortina di ferro cadeva definitivamente, tutti sognavano un mondo di…
Problematiche per positivi al covid 19 tra approccio lineare al paziente, conflitti di competenze, medicina telefonica.
Scrivo questo articolo, che non avrei mai voluto scrivere, per porre sul tappeto dei problemi non di poco conto per chi è positivo al covid 19 e magari, mentre lo…
Centralina sul rio Pecol in Carnia. La lettera di Free Rivers Italia con puntuali precisazioni e richieste. Ma …. Documento e comunicato da Gaia Baracetti.
Il 2 febbraio del 2019 scrivevo una sintesi di quanto detto ad Udine da Gaia Baracetti sull’ennesima centralina prevista in Carnia, a danno dei territori ed ad utile del privato,…
La Vicìnia. Liberiamo il Fella dalle speculazioni. Avviate due petizioni per richiedere un chiaro impegno da parte di Regione e Comuni.
«Le Comunità del Canal del Ferro e i sostenitori dell’“Acqua Bene comune” di tutta la regione non stanno aspettando con le mani in mano il 13 gennaio, quando il Tribunale…