Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 23
Franceschino Barazzutti. Pianura illuminata e montagna al buio.
Puntuale, come in ogni maltempo, anche questa volta si è ripetuta la stessa situazione: paesi della montagna rimasti al buio ed al freddo a causa dei guasti alla rete di…
Paolo Rumiz. Riflessioni sull’Europa.
Un giorno, in uno dei miei viaggi recenti verso Roma, ho notato un volume che ha destato il mio interesse tanto da acquistarlo e che consiglio. È del triestino, viaggiatore,…
Covid: sanità Fvg e nazionale: il sistema ha fatto boom?
Ricordava Antonio Padellaro il 6 maggio 2020, sul Il Fatto Quotidiano nel suo: “La pandemia, Silvio e i suoi scherani tribolanti”: «Saremo uguali, soltanto un po’ peggiori», citando una frase…
Idee antiche e misteri intorno a un virus prevedibile.
Inizio questo mio testo con alcune righe tratte da “L’igiene nelle abitazioni popolari”, a cui contribuirono persone dello spessore di Giuseppina Le Maire e Maria Montessori. Giuseppina, parlando del diffondersi…
Cambiare rotta per sopravvivere, tra spunti teorici e la realtà.
INTRODUZIONE. Ho ascoltato ieri a Tolmezzo, con altri 2 gatti, si fa per dire, l’interessantissimo incontro intitolato “Una montagna da (ri)costruire: due domande fondamentali” – Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione,…
Francesca Perri, medico 118. La salute pubblica come priorità. E sostegno a Francesca Perri, sospesa dal servizio per un mese senza stipendio per aver sottolienato la carenza di dispositivi di protezione per il personale 118.
«Come si fa a non capire che la Salute Pubblica ha priorità su tutto? Al di là del diritto Costituzionale sancito nell'art. 32 di TUTELA della Salute, considerate semplicemente il…
Spunti già scritti, per un progetto montagna.
Sfogliando i miei numerosi appunti, ho trovato dei fogli di scarto riempiti di note su di un incontro di Innovalp (1), attività conoscitiva e propositiva gestita da Cramars di Tolmezzo,…
Il possibile uso del problema dei migranti a scopo politico, senza approfondimenti.
Mi ero ripromessa di non toccare l’argomento spinoso dei migranti, ma lo faccio per più fatti che sono avvenuti, rimandando pure ai miei precedenti sull’argomento: "Migration. Europa: un gigante dai…
Massimo Moretuzzo. Verso un nuovo modello di sviluppo per il Friuli e la nostra regione.
«L’ordine del giorno approvato dalla Giunta regionale il 29 luglio scorso e relativo alla realizzazione di grandi infrastrutture sul territorio regionale, dalla Cimpello – Gemona al traforo del Monte Rest,…
No ad una regione asfaltata! Nel merito di quelle costosissime ed inutili infrastrutture stradali prive di “utilità collettiva” e pubblica.
Dopo aver riportato il testo di Legambiente Fvg sulla Cimpello – Gemona vorrei fare qualche considerazione su quanto riportato sul Messaggero Veneto del 17 agosto 2020 nell’articolo “Analizzare i benefici…