Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 28
Rigolato. Il programma di Fabio D’ Andrea candidato sindaco. Per tornare a sognare.
Incontro per caso venerdì nel tardo pomeriggio Fabio D’ Andrea all’autostazione di Tolmezzo e mi fermo a parlare con lui. Parliamo di Rigolato e della Carnia che muore, parliamo di…
A destra, a destra, adesso si va? La presentazione del candidato sindaco per Tolmezzo Laura D’ Orlando.
Ieri, 9 marzo 2019, sono stata a due incontri di presentazione del candidato sindaco, uno a Tolmezzo ed uno a Rigolato, fatti in modo diverso, ed interessanti. Io ascolto sempre…
SANITÀ SENZA FUTURO IN ITALIA? E DOVE ANDREMO A FINIRE IN ALTO FRIULI?
SANITÀ FRA STATALIZZAZIONE E PROVE DI TOTALE REGIONALIZZAZIONE. La riforma del ssn e la creazione di tanti servizi sanitari regionali dovrebbe impensierire tutti, perché si ritorna da dove siamo partiti,…
Franco D’ Orlando. Proposte per la viabilità carnica ed a favore del ripristino, in Carnia, del trenino anche in funzione turistica.
Più di un anno fa, così scriveva Franco D’ Orlando sulla viabilità in Carnia. Non avevo pubblicato questo suo pezzo e pertanto lo faccio ora, per portare ulteriori temi alla…
Il caso della centralina sul torrente Pecol in comune di Paularo in Carnia, raccontato da Gaia Baracetti ad Udine, il 26 gennaio 2019.
Dal torrente Pesarina al rio Pecol, dal canale di San Canciano a quello di Incaroio, continua il racconto dei problemi possibili e dati da centraline già funzionanti od in fieri:…
Su centrali e centraline e su quella montagna violata. Sintesi dell’incontro del 26 gennaio 2019. Prima parte.
Il 26 gennaio 2019 sono stata ad ascoltare l'incontro sulle centraline, promosso dal benemerito Franceschino Barazzutti di cui questo articolo riassume la prima parte, a cui seguiranno le altre. E…
Sanità lacrime e sangue.
Talvolta leggo ‘Le monde diplomatique’ un periodico davvero interessante, la cui edizione italiana è curata da ‘Il Manifesto’. Sul numero dell’aprile 2017 compare un illuminante articolo sulla sanità francese, intitolato:…
Tuteliamo i beni comuni. Sosteniamo il disegno di legge della Commissione Rodotà, per noi per i nostri figli, per i nostri nipoti.
Ricominciamo dai beni comuni «A poco più di un anno dalla scomparsa di un gigante del diritto come Stefano Rodotà, il suo nome torna al centro di una iniziativa che…
Alfio Englaro. Una controriforma sanitaria gattopardesca. Cambiare tutto perché tutto resti come prima. Da Cjargne online.
«Appunti e disappunti su: “Disegno di Legge della Giunta Regionale n° 27 del 29 ottobre 2018. "Assetto istituzionale ed organizzativo del Servizio Sanitario Regionale". Prendendo in mano la nuova legge…
La fine dell’Aas3, o Ass3 che dir si voglia, cosa comporterà per noi carnici e del gemonese? Chiediamocelo.
Quale politica e servizi per la Carnia? Me lo sto chiedendo da alcuni anni, in particolare da quel lontano 2014, quando l’abbinata regionale Serracchiani – Telesca propose la riforma del…