Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 29
Comunicato del “Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche”.
Mi è giunto il comunicato dal CISADeP "Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche" il comunicato steso dopo l'incontro con il Dott. Giuseppe Amato, Capo della Segreteria Tecnica del Ministro…
Stati generali della montagna. Sabato 24 novembre 2018. Sintesi dell’intervento conclusivo del presidente Massimiliano Fedriga.
Riporto qui la sintesi del discorso del Presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, tenutosi a Tolmezzo per la conclusione degli stati generali della montagna. ♦ Il Presidente inizia il suo…
Regione FVG. Traccia per gli Stati generali della montagna.
Ricevuto da Legambiente Carnia. Immagine scattata nei pressi di Ligosullo da me. Inserito da me. Laura Matelda Puppini
Secab e Paularo: bolle qualcosa in pentola o è solo un’impressione errata?
Nel mio “Considerazioni sull’alluvione in Carnia e su alcuni problemi non solo carnici, mentre fuori ha ripreso a piovere”, pubblicato su il primo novembre 2018, mi soffermavo sull’antica e gloriosa…
Sentieri e percorsi di vita materiale, civile, partigiana. In occasione dell’inaugurazione del sentiero Feltrone – Astona, ed i vent’ anni di campi Legambiente/Carnia.
Telefono a Marco Lepre per altro motivo, ed egli mi chiede di parlare di percorsi partigiani in occasione dei 20 anni di Campi Legambiente in Carnia, dato che hanno riaperto…
Alcuni problemi e criticità del ssn da: Cittadinanzattiva: “VI Osservatorio civico sul federalismo in sanità, 2017”.
Era un po’ di tempo che volevo visitare il sito di cittadinanzattiva, alla ricerca di qualche informazione per me e per voi, lettori. Così qualche giorno fa ho visionato quanto…
Zac, zac, zac zac, taglia tu che taglio anch’io, il ssn ed il ssr sono quasi collassati? Come fermare la deriva?
Qualcuno pensa: ma perché la Puppini non scrive ora qualcosa sulla sanità? Mi sembra di aver già scritto molto, ma cercherò di riproporre alcune riflessioni e di entrare nel merito…
Raibl verso la fine. Dalla gestione Ammi alla protesta dei ‘sepolti vivi’. Ultimo capitolo.
SOTTO L’AMMI. Ci siamo lasciati con il passaggio della miniera di Raibl all’AMMI. E chiudevo il terzo capitolo di questa storia scrivendo: «Di fatto, come vedremo nel prossimo capitolo di…
Riflessioni sul capitalismo viaggiando in Bulgaria e vivendo in Italia.
Sono rientrata ieri sera dalla Bulgaria con qualche considerazione e conferma in più su un sistema capitalistico – produttivo e di sviluppo che non regge più e che è ormai…
Storia di Cave del Predil – Raibl. Parte terza. Arriva la ‘Pertusola’.
Ho terminato il secondo capitolo della storia della miniera di Cave del Predil con la crisi della Raibl Società Mineraria del Predil, con buco di 4 miliardi di lire; l’assemblea…