Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 33
Sanità, salute, ambiente, società. A caccia di qualche dato e facendo qualche considerazione.
Alla caccia di qualche dato sulla sanità, mi sono imbattuta in: ISTAT rapporto 2017. La situazione del paese, in: e, pure, in alcuni dati a carattere sanitario, anche se non…
La Carnia tace. Ma non fu sempre così. Il grande sciopero del 29 novembre 1967.
"La Carnia tace" – posta sul suo profilo facebook Alberto Terasso, e ricorda, con nostalgia, la battaglia contro la centrale di Amaro, che ha riempito anche pagine del giornale Nort,…
Fvg. Ospedali marginali, fra “polvere di stelle” e macete.
Scrivevo nel mio: “Sanità: fra diritti messi in gioco e responsabilità non sempre chiare”, che, leggendo velocemente il bilancio consultivo 2016 dell’Aas3, da profana, mi pareva che il costo per…
Sanità: fra diritti messi in gioco e responsabilità non sempre chiare.
Oggi mettendo in ordine vecchi ritagli di giornale e carte varie, ho trovato 3 fogli stampati, intitolati: "Regolamento dei diritti e doveri del cittadino ammalato", non so da dove tratti.…
Franco D’Orlando. Cittadella della giustizia: sulla pelle di chi?
È di questi giorni l’annuncio che a Udine si sta per realizzare il grande progetto di creare la “cittadella della giustizia” grazie al consistente impegno di Regione, Agenzia del demanio,…
Verso nuovi soggetti politici, nati dalla battaglia per il “No” alle modifiche costituzionali: il Manifesto di Anna Falcone e Tomaso Montanari: “Al popolo del Brancaccio ed a tutti quelli che si uniranno”.
«Vogliamo per prima cosa ringraziare tutte e tutti per l’entusiasmo, l’intelligenza e la passione civile con la quale avete partecipato all’assemblea di domenica, e poi al dibattito sulla rete e…
Verso nuovi soggetti politici, nati dalla battaglia per il “No” alle modifiche costituzionali: comitati per il no e per l’abolizione dell’Italicum verso una organizzazione comune.
Dato il mio interesse per questi temi, e credo anche quello di qualche lettore, riporto in questo articolo quanto emerso all’assemblea nazionale congiunta dei comitati territoriali per il no nel…
Recenti elezioni amministrative. C’erano una volta destra e sinistra che non passavano per il centro…
Vorrei riprendere qui alcune considerazioni sugli esiti delle recentissime amministrative, postate sul mio profilo facebook il 26 giugno 2017, incominciando con : C’erano una volta la destra e la sinistra,…
Senza paraocchi. Sulla personalistic- dirigistica riforma della sanità regionale.
Mentre si parlava già di elisoccorso notturno e di centrale unica, e qualcuno beatificava la riforma sanitaria Fvg, senza averla "gustata" del tutto, i medici delle sigle sindacali ANAAO ASSOMED,…
Economia, beni primari, ed Aree dette ora “interne”, nel quadro dell’ Europa della finanza.
Premessa. Sono stata ad ascoltare, il primo maggio a Lauco, l’incontro promosso, come sempre, dal Pd, che poteva venir vissuto sia come un convegno aperto che chiuso ai tesserati e…