Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 37
Sistema sanitario nazionale e regionale verso il baratro?
Quello che spaventa in questa riforma sanitaria regionale del Fvg, che si somma a quella statale, è più di un aspetto ed il fatto che è riforma che stravolge, nei…
Quale politica sanitaria per la montagna? Qualche considerazione personale su dati ed informazioni relativi all’Aas3.
Anche Carnia si parla di sanità ed ospedale, di servizi di cui si teme il taglio, e mi si domanda, mi si chiede, mi si riferisce anche qualche criticità, qualche…
Sanità fra pubblico e privato.
Secondo me, ora, in Italia in sanità pubblico e privato possono coesistere, dipende da cosa si intende per “privato” ed esistono anche strutture private, convenzionate, accreditate o meno, che offrono…
Comunicato seguito al primo incontro nazionale dei comitati per la tutela della salute nelle aree disagiate, insulari e periferiche d’Italia
Pongo qui il comunicato seguito al primo incontro nazionale dei comitati per la tutela della salute nelle aree disagiate, insulari e periferiche d’Italia, tenutosi il 22 luglio 2016 a Roma,…
La cosiddetta “telemedicina” fra economia, sogno, tagli in sanità e realtà.
Inizio questo mio contributo scrivendo che non esiste secondo me la “telemedicina”, ma l’utilizzo di mezzi informatici in sanità, per scopi precisi, e ponendo attenzione al loro uso ed agli…
Luca Nazzi. A proposito di Assetti fondiari collettivi e “Piano Paesaggistico Regionale”. Senza Comunità e senza agricoltura non esiste paesaggio.
Tutti i Beni collettivi, esistenti in gran quantità in ogni angolo della Carnia, oltre a essere un inestimabile «Bene comune di pubblico e generale interesse», sono anche «Beni paesaggistici», protetti…
Proposta di una nuova sede per il Museo di Arti Popolari “Gortani” di Tolmezzo.
Scriveva così nel lontano 1956 Michele Gortani, perorando una sede adeguata per il Museo delle Arti e Tradizioni popolari: «Dalla posizione geografica, che ne fa il capoluogo naturale della Carnia,…
Piano paesaggistico regionale e richieste della popolazione carnica.
NEL CORSO DELL’ INCONTRO PER IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, TENUTOSI IL PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA IL 2 APRILE 2016, OVE SI SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE ANCHE GLI ESITI DELLE CONSULTAZIONI…
Franco D’Orlando. Uti e contesti. La voce dell’Unione Autonomista Alpina.
Ricevo da Franco D'Orlando sulle Uti, e volentieri pubblico per continuare un dibattito. Laura Matelda Puppini Con molto distacco stiamo seguendo il percorso della riforma regionale degli enti locali senza…
Elezioni: quella voglia di cambiare e riacquistare cittadinanza.
Oggi ho speso ben 3 euro per acquistare il Fatto Quotidiano ed Il Manifesto, dopo aver letto al caffè il Messaggero Veneto. Così ho perso, anche questa volta come tante…