Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 38
Su quei mille morti in più in pochi mesi in Fvg. ed ancora sui tagli a sanità e salute.
Leggo distrattamente alcuni articoli da Quotidiano Sanità, che ci sta informando, ultimamente, in particolare sull’azione governativa del Ministro Lorenzin, ed altri sul Messaggero Veneto relativi alla salute e penso e…
Tra farmaci, omeopatia, mercati, tagli e confusione in sanità.
Ho ascoltato ieri il dibattito a Ballarò, sui farmaci omeopatici che, secondo alcuni, dovrebbero avere tutti i riconoscimenti degli altri dal ssn italiano, come in Francia. Il tema dominante era…
Un sabato mattina fra utenza Enel e canone Rai, presunzione di possesso …
Ci sono cose che ti colpiscono particolarmente, ci sono cose di cui non riesci a farti una ragione … È sabato e stranamente, contro le mie abitudini, sono ancora a…
Nuova sanità: fra Aft, mission aziendale e sanità come prodotto. Quale futuro per noi cittadini?
Un tempo si diceva che praticare la medicina, cioè fare il medico, era una missione, ed esistevano regole precise di etica che il medico doveva seguire. Ora, con il passare…
Sanità pubblica. Tra Stato e Regioni “fai da te”, dove si andrà a finire?
Mentre noi pensavamo al referendum Mentre noi pensavamo al referendum del 17 aprile, ed ad invitare, magari, qualche nostra conoscenza ad andare come minimo a votare, ed a votare sì,…
Da Cittadinanzattiva. Sanità e salute. Malati cronici e l’arte di arrangiarsi.
Continuo a pubblicare considerazioni e testi sulla sanità da cittadinanzattiva, perchè mi paiono importanti e perchè trattano problemi generali. Laura Matelda Puppini Da cittadinanzattiva. 7 aprile 2016. Presentato il XIV…
Sprechi in sanità. Da cittadinanzattiva
Scusandomi con i lettori perchè per due volte è stato caricato, dal sito di cittadinanzattiva, il testo delle buone pratiche in sanità invece che pure quello degli sprechi, anticipo,…
Ancora sull’acqua pubblica. Da cittadinanzattiva.
Propongo qui il dossier di cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, con particolare riferimento agli aumenti tariffari, che se in Friuli Venezia Giulia non raggiungono ancora le vette di altre regioni,…
Sanità: sui risparmi e sulle competenze. Verso la “cinesizzazione” del lavoro nel ssn?
Leggo con vero disappunto l’articolo di Michele Bocci e Rosario Di Raimondo “Oggi curiamo noi!” la sfida ai medici dei nuovi infermieri, La Repubblica, 29 marzo 2016. Che gli infermieri …
Cittadinanzattiva. Sprechi e buone pratiche in sanità. Dossier marzo 2016.
Se la politica statale nazionale e regionale Fvg ed in particolare coloro che hanno voluto queste riforme della sanità "sul nulla", urlando "Agli sprechi, agli sprechi" ma pare proprio senza…