Archivio per ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ - Page 6
Parlando del più e del meno, con riferimento al presente, da vecchi articoli di L’Espresso.
Correva l'anno 2010 quando, dalle pagine del periodico L’Espresso, Giorgio Bocca, con il suo: “Questi sono brutti tempi” ci regalava delle riflessioni amare sui ‘tempi moderni’. (1). «Mala tempora currunt,…
Sulle acque della Carnia e sui loro limiti dati in particolare dallo sfruttamento idroelettrico, su A2A ed altro ancora.
Introduzione e parte prima. Il 24 ottobre 2023 compariva sul Messaggero Veneto una lettera dell’Ufficio Stampa di A2A, che voleva essere una risposta alla presa di posizione di Barazzutti, intitolata:…
Sulle entrate, sulle attribuzioni di denaro, sul modo di procedere dell’ attuale giunta Fedriga. Relazione di Minoranza del consigliere Furio Honsell sul DDL n.8. – Gruppo consiliare Misto.
Furio Honsell, da par suo, ci continua ad informare sulla ripartizione fondi della Regione che nulla portano a noi poveri cittadini ed ad un territorio che boccheggia. Leggiamo insieme questo…
Quei 70 chilometri di pista per motoslitte che possono creare valanghe. Ma che cosa è saltato in mente ai nostri ‘sorestanz’?
Correva il mese di dicembre 2022 quando, fra il Santo Natale e l’inizio dell’Anno nuovo, ero costretta ad occuparmi dell’ennesimo scempio ambientale sul nostro territorio, foriero presumibilmente di nuovi espropri…
Patto per l’Autonomia. Moretuzzo e Massolino. Interrogazione sulle recenti perdite alla centrale nucleare slovena di Krško, ed alcune considerazioni di Laura M. Puppini.
A inizio ottobre 2023, si è verificata una perdita alla centrale nucleare slovena di Krško, non nuova ad eventi di questo tipo e che si vorrebbe raddoppiare. La perdita è…
Massimo Moretuzzo e Manuela Celotti (Pd) sulla Cimpello- Gemona. “Subito un confronto con i territori”.
Questo il comunicato congiunto di Massimo Moretuzzo (PattoAutonomiaCivicaFvg) e Manuela Celotti (Pd) dopo l’incontro che si è svolto oggi (5 ottobre, ndr) negli uffici della Regione a seguito di una…
Dossier Cimpello- Gemona. Una vecchia storia sempre nuova, su una sovrastruttura per la regione inutile ed impattante.
Ci sono degli articoli che mi turbano, ed uno di questi narra del ripresentarsi, o meglio del ‘buttare’ ancora fondi sulla “Cimpello – Gemona”. Infatti pare che, nel contesto del…
Massimo Mentil. Un progetto pilota contro la crisi della sanità in montagna.
Massimo Mentil, già sindaco di Paluzza, e ora consigliere regionale, mi ha inviato questo interessante testo sulla sanità a fini divulgativi e di discussione. Esso è già stato pubblicato sul…
Ma come è bella quell’accieria secondo Giacomina Pellizzari del Messaggero Veneto. Ma siamo proprio sicuri? Critiche serrate a quanto riportato dall’articolo.
Oggi forse più di uno avrà cercato di leggere la sintesi della sintesi di quanto prodotto, per (ottocentomila) euro rigorosamente nostri, di noi cittadini del Fvg che questa acciaieria proprio…
Nel 2024: 200.000 pazienti su 1.200.000 abitanti senza medico di base in Fvg.
Ho letto un interessante articolo su Quotidiano Sanità intitolato «Posti vacanti mmg in FVG. Snami: “In due anni sono più che raddoppiati» di Endrius Salvalaggio. (). Non posso riprodurlo in…