Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Da pazienti a ‘sorvegliati speciali’. Nella sanità Fvg tutto il personale sanitario sarà dotato di telecamera anti aggressione che pone davvero molti problemi di diversa natura.

Premessa. Il 14 marzo 2025 preparandomi a bere un cappuccino, prendo il Messaggero Veneto che ormai è ben poco richiesto, e mi appresto a sfogliarlo un po’ distrattamente, infatti devo…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Regione Fvg. Donna: ti tolgo io quel velo integrale! Peccato che il divieto al volto coperto in pubblico risulti normato sin dal 1931.

Il dott. Fedriga e le destre nostrane ormai non sanno più che fare per guadagnarsi tutti i soldi che gli diamo e così, pare a causa delle elezioni comunali a…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Cinquanta anni fa passava anche al Senato la proposta di Bruno Lepre per il voto a 18 anni. Ma spirava un’altra aria in Italia ed in Europa.

Marco Lepre mi ha inviato, per i 50 anni del voto ai diciottenni, il discorso al senato di suo padre, il senatore Bruno Lepre, socialista, un politico colto  e di…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Il diritto di parola è sancito in Italia dalla Costituzione! Ma Fedriga pare esserselo dimenticato nei confronti di Paolo Bordon e questo non fa onore al nostro Presidente di giunta.

Il dott. Paolo Bordon, prima direttore generale di Azienda Sanitaria in Friuli Venezia Giulia, poi a Bologna e ora direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali della Regione Liguria,…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

8 marzo 2025. Donne: dalla sottomissione alle suffragette, sperando di non tornare indietro.

Spesso quando parliamo della donna lavoratrice pensiamo ad un lavoro fuori dal contesto familiare, retribuito, ma non sempre fu così. Nel nostro modo di vivere europeo (mi rifiuto di utilizzare…
Leggi tutto»
ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Su Novgorod, il ‘diritto’, la legge, l’etica individuale e delle nazioni, con riferimento al pensiero di Radiščev Aleksandr Nikolaevič.

Riprendo qui uno dei racconti di Radiščev Aleksandr Nikolaevič, russo e colto, sul cui pensiero, intriso di illuminismo, mi sono già soffermata nel mio: “Riflettendo su concetti dell’illuminismo leggendo Radiščev,…
Leggi tutto»