Archivio per ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ - Page 11
Il caso Gibelli – Kappa Vu, attraverso la mozione di censura all’assessora da parte dell’opposizione, ritorna in consiglio regionale.
Per quanto riguarda la esclusione arbitraria dell'editrice Kappa Vu dallo stand regionale del Salone del libro a Torino a causa dell’assessore regionale alla cultura ed allo sport, l’opposizione in consiglio…
Incontri su Bullismo e Cyberbullismo a San Daniele.
Siamo lieti di annunciarvi l’11esima edizione del progetto ‘Una Vita Spesa Per la Legalità’ che quest’anno dedicheremo a “Bullismo e Cyberbullismo”. Durante gli incontri affronteremo la tematica andando ad analizzarne…
Politici: tra ruoli istituzionali e posizioni personali.
Vorrei in questo articolo riprendere alcune considerazioni sull’uso politico della storia, su politici che interpretano e hanno interpretato il loro ruolo istituzionale come fosse unicamente privato, ed altri balzelli. Ma…
Flash sul primo novembre.
Scrive Guccini nella sua “Canzone dei 12 mesi”, ricordando novembre: «Cala Novembre e le inquietanti nebbie, gravi coprono gli orti. Lungo i giardini consacrati al pianto si festeggiano i morti,…
Considerazioni relative alla risposta dell’assessora Gibelli sul negazionismo Kappa Vu.
Non credo di dovermi soffermare ancora molto sull’esclusione della casa editrice Kappa Vu dallo stand del Fvg al Salone del libro di Torino, scelta di cui si è presa la…
Chi ha voluto Kappa -Vu fuori dal Salone di Torino e perché? Chiediamocelo.
Leggo su Friuli Sera con vero stupore un articolo che mi turba parecchio, a causa dei problemi generali che pone, e che si intitola: “La Regione Fvg vuole mettere la…
Rispondendo alle considerazioni dei no green pass, no vax, no masch.
No vax, no green pass, no masch, non quello non quell'altro, e magari prendiamoci il diritto di distruggere la sede Cgil, con pieno spirito fascista, e poi: perché no? "Viva…
Considerazioni sulla Carnia viaggiando in Alto Adige.
Sono stata in Alto Adige, e mi pare importante fare alcune considerazioni nel merito della Carnia e dei suoi politici, ora spesso di idee berlusconiane, cioè da padronato imprenditoriale che…
Laura Matelda Puppini. Riflettendo sul friulano.
Si fa un gran parlare, in questo periodo, della lingua friulana, ed è lodevole, per carità, anche se sono anni che la battaglia per portarla nei luoghi pubblici va avanti,…
In ricordo di Gianni Cattaino.
Ieri ho gettato ancora una volta un pugno di terra sopra una bara, quale segno tradizionale di commiato, ed era per me il gesto di saluto per Gianni Cattaino (1),…