Archivio per STORIA - Page 3
Marco Puppini. Non c’è stato solo Porzus. I fatti di Malga Silvagno.
Carlo Danzi commentando la risposta di Laura Matelda Puppini a Paolo Strazzolini su questo sito si dice curioso di sapere quanto accaduto a Malga Silvagno. Gli racconto volentieri, e racconto…
L.M.P. Risposta alla domanda di Strazzolini: “Ma dove si trovavano Berzanti e Lizzero” nell’inverno 1944-45?
Ho letto la lettera al Messaggero Veneto di domenica 14 maggio 2023 scritta da Paolo Strazzolini, che oltre un apprezzamento deciso verso Alessandra Kersevan (almeno uno), continua sempre a chiedersi…
La resistenza non fu Porzus, ma si continua a parlare solo di quello ed a farsi strane ed inutili domande, come ora Paolo Strazzolini.
Ho letto le problematiche suscitate da Paolo Strazzolini, sull’onda emotiva, magari, della storia di Elda Turchetti che a Topli Uorch si ricollega per esser stata una delle vittime, ampiamente finanziata…
25 aprile 2023. L’antifascismo come valore fondante della Nazione anche in Romano Marchetti a cui è stata intitolata la sede Anpi di Tolmezzo.
Oggi, come previsto, a Tolmezzo si è ricordata la Liberazione dal nazismo e dal fascismo ed anche la morte del partigiano Renato Del Din (1), ufficiale degli alpini, caduto nella…
Davide Conti. Ricorrenze e memoria pubblica. Seconda parte dell’ incontro ad Udine.
Pongo qui la seconda parte dell' interessantissimo incontro con Davide Conti, tenutosi ad Udine il 4 febbraio 2023. E rigrazio anche il prof. Andrea Zannini, dell' Università di Udine, che…
L’avvocato La Russa ed i problemi degli italiani, che non riguardano storielle su fatti storici già verificati.
Io credo che questa destra, che è legata mani e piedi agli Usa, ora come allora, alla Ue e via dicendo, dopo aver preso voti nelle periferie romane all'urlo via…
Sull’uso politico della storia. Un filo nero unisce passato remoto e prossimo d’Italia, ed il gomitolo si sta srotolando verso il futuro. Davide Conti ad Udine e Gorizia.
Dato che il 4 febbraio mi trovavo ad Udine per impegni sanitari, ho deciso di andare ad ascoltare, presso la libreria ‘Tarantola’ di Udine, un incontro organizzato da Multiverso, rivista…
Mario Di Vito. Se il Miur anticipa Meloni.
Introduzione. Riporto qui il secondo articolo promesso sulle "Linee guida per la didattica della frontiera adriatica" in quanto non intendo leggere 90 pagine perché non ho tempo anche per questo,…
Mario Bettoli, ‘Storia della brigata Ippolito Nievo A’, un volume interessante il cui titolo non riporta alla complessità del testo.
Scrivo queste righe per recensire un libro che contiene e presenta uno scritto uscito dalla soffitta di una casa di Pordenone, ed in un primo tempo appannaggio solo degli stretti…
Foibe a scuola: la versione della politica.
Introduzione. Riporto qui, per il giorno del ricordo, un articolo non mio ma di Eric Gobetti (1) sulle "Linee guida per la didattica della frontiera adriatica", un modo forse ora…