Al Presidente dell’U.T.I. della Carnia
Ai Sindaci dei Comuni interessati

Oggetto: Osservazioni in merito alla “Motocavalcata delle Alpi Carniche 2018”

Il sottoscritto MARCO LEPRE, nato a Tolmezzo il 16.4.1953, in qualità di presidente pro-tempore del circolo Legambiente della Carnia, associazione iscritta al Registro Regionale del Volontariato ed emanazione di Legambiente ONLUS, organizzazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, in merito alla richiesta di autorizzazione della manifestazione “Motocavalcata delle Alpi Carniche” avanzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Mo.C.Tu.S.” di Ovaro,

presenta le seguenti osservazioni:

1 –  FACCIAMO UN BILANCIO. 

È ormai da vari anni che la nostra associazione, così come altre che si occupano della tutela dell’ambiente montano, presenta le proprie “osservazioni” riguardo alla richiesta di autorizzazione in deroga ai divieti previsti dalla L.R. 15/1991 e succ. mod. ed int., avanzata per tutta una serie di manifestazioni motoristiche, sia di carattere competitivo che non.

Credo che chiunque si prenda la briga di rileggersi quegli interventi scoprirà quanto essi fossero lungimiranti e paventassero il verificarsi di conseguenze che poi, purtroppo, si sono puntualmente avverate. Non che i nostri sforzi e il nostro impegno siano stati del tutto inutili o non siano stati presi in considerazione, solo che, spesso, un risultato è stato ottenuto solo davanti all’evidenza dei fatti. Ad esempio, è stato necessario documentare le pessime condizioni in cui nel giugno 2012 era stato ridotto il sentiero segnavia CAI n. 205, tra Casera Tamarut e Casera Rioda, dai partecipanti a quella edizione della “Motocavalcata”, per stabilire il principio che tutti i sentieri curati dal C.A.I. dovessero essere automaticamente esclusi dai percorsi. Dopo la segnalazione di palesi violazioni rispetto a quanto stabilito nelle “autorizzazioni”, è stata poi recepita un’altra nostra proposta, della quale è stata riconosciuta la ragionevolezza da parte dei funzionari della Comunità Montana, vale a dire l’introduzione di un automatico diniego, nel caso in cui si verificassero queste violazioni, per le future edizioni che dovessero essere riproposte dalle medesime associazioni.

Nell’affrontare nuovamente questo argomento, riteniamo pertanto che tutti i soggetti interessati, ed in primo luogo le istituzioni a cui spetta valutare e decidere sulle nuove richieste di autorizzazione o esprimere un parere, debbano fare una seria riflessione e un bilancio complessivo di quanto sta accadendo. Non era, infatti, certo tra gli obiettivi dei legislatori che hanno introdotto la possibilità di deroghe ai divieti, quello di incentivare le pratiche abusive che si stanno registrando in questi ultimi anni.

A noi sembra evidente che l’accondiscendenza spesso dimostrata nell’accogliere le tesi sostenute dagli organizzatori delle varie manifestazioni (basti pensare alla prevalenza assegnata alle esigenze del calendario gare stabilito dalla Federazione Motociclistica, rispetto alla necessità di minimizzare l’impatto sull’avifauna, particolarmente delicato nei periodi di nidificazione), unita all’insufficienza e spesso alla completa assenza di controlli e di repressione degli illeciti da parte del corpo forestale e delle altre forze preposte alla vigilanza, hanno finito per creare un pericoloso “circolo vizioso”. Come era facile immaginare, l’effettuazione di gare o “motocavalcate” non competitive in aree di solito interdette ai veicoli a motore, ha generato una spinta all’emulazione e la convinzione, tra i proprietari di moto da enduro e da trial residenti in Friuli, che quello che viene “eccezionalmente” consentito a molti, in una determinata giornata, possa essere lecito, o comunque tollerato, per i singoli o per piccoli gruppi, durante tutto il resto dell’anno.

Il risultato è che oggi, rispetto a quindici anni fa, ci troviamo davanti ad una crescita dell’abusivismo praticato in tutti i mesi dell’anno, alla presenza di gruppi di motociclisti d’oltralpe che, come hanno riferito anche recentemente i giornali, effettuano delle vere e proprie scorribande anche all’interno di aree naturali protette, alla realizzazione di piste abusive di allenamento in ambiti boschivi e fluviali che interferiscono, oltretutto, con iniziative di turismo basato sul silenzio e la tranquillità (come il “Cammino delle Pievi”), alla diffusa circolazione, anche sulla viabilità ordinaria, di mezzi privi di targa, etc. etc.. Per non parlare dell’aumento della maleducazione e dell’arroganza che si riscontra nei motociclisti colti in flagrante a transitare su percorsi a loro interdetti, come chiunque si sia trovato in questa situazione può testimoniare.

Come si saprà, questi atteggiamenti, di per sé preoccupanti, hanno ampiamente superato il limite di guardia con quanto avvenuto lo scorso mese di agosto, a 1800 metri di altitudine, sul versante meridionale del Gruppo del Monte Crostis, quando si è verificata una grave aggressione nei confronti di un socio del CAI, colpito per di più da disabilità motoria, che aveva fotografato un gruppo di motociclisti mentre percorrevano abusivamente un sentiero.

Il fatto che il principale imputato di questo reato, chiamato a risponderne davanti al Tribunale di Udine, sia il sig. G.C.S., residente a Comeglians, persona che figurava già nell’edizione 2014 della “Motocavalcata delle Alpi Carniche” come uno dei referenti dell’A.S.D. Mo.C.Tu.S. di Ovaro, nella domanda da questa presentata alla Comunità Montana, chiude il cerchio. Bisognerà naturalmente attendere una sentenza definitiva, ma fin da adesso possiamo sottolineare che né da parte dell’associazione motoristica di Ovaro, né da parte di altre associazioni del medesimo ambiente, sia stata espressa solidarietà nei confronti di chi è stato aggredito, né che sia stato condannato o si siano prese le distanze da questo gravissimo episodio. Al contrario – come ricordato in un articolo apparso sul numero di maggio 2018 di “Montagne 360”, la rivista nazionale del CAI – sappiamo che la vittima ha dovuto subire attraverso i social network accuse e ingiurie provenienti dal mondo degli “appassionati” dei motori.

Se a rappresentare l’associazione che dichiara e si impegna a rispettare le norme stabilite dalla legislazione regionale è anche chi per primo si fa cogliere, in più di un’occasione, a percorrere in sella alla sua moto percorsi vietati e si macchia poi di un reato particolarmente odioso perché perpetrato per futili motivi e nei confronti di un disabile, non sappiamo quale credito possa d’ora in poi essere a questa concesso. Il nesso tra pratica abusiva degli sport motoristici e organizzazione di manifestazioni in deroga alla L.R. 15/1991, che già avevamo ipotizzato in passato, facendo notare la presenza di immagini che ritraevano moto da trial e da enduro sulla vetta del Monte Lovinzola esibite anche dal sito web che pubblicizzava l’edizione 2012 della ”Motocavalcata”, parrebbe ora inequivocabilmente dimostrato e dovrebbe spingere tutti a trarre le inevitabili conclusioni.

2 – L’IMMAGINE DELLA REGIONE.

Ribadita l’importanza e l’assoluta priorità degli aspetti sopra riportati, veniamo dunque più direttamente alla richiesta avanzata nell’aprile scorso dal Mo.C.Tu.S. di Ovaro e ai motivi che suscitano comunque la nostra forte contrarietà verso questa iniziativa.

Come è noto il Regolamento di attuazione dell’art. 5 della L.R. 15/1991 prevede all’art. 3, punto 3, la possibilità del rilascio di autorizzazioni in deroga ai divieti previsti per le manifestazioni che dimostrino “una prevalenza dell’interesse pubblico, costituito dalla rilevanza e positiva eco dell’avvenimento sull’opinione pubblica e dall’immagine che di conseguenza verrà a trarne la Regione Friuli Venezia Giulia, rispetto all’entità dell’impatto ambientale presunto e ferma restando la reversibilità dello stato del territorio ad avvenimento concluso”. Non bastassero le “bandiere nere” assegnate da “Carovana delle Alpi” (la campagna nazionale di Legambiente dedicata alla montagna), le mail di protesta inviate da turisti provenienti anche da fuori regione (cfr. la raccolta presentata in occasione delle “osservazioni” alla “Motocavalcata” del 2012) e gli articoli apparsi sulla stampa locale, ora si aggiunge anche la vicenda del procedimento penale che riguarda uno dei referenti passati (non sappiamo se tuttora iscritto all’associazione) del Mo.C.Tu.S. di Ovaro. Un accostamento di questo genere non depone certo a favore dell’immagine della nostra Regione, il cui logo figura, assieme a quello di Turismo FVG, sulla domanda inoltrata dall’associazione motoristica carnica lo scorso 12 aprile.

Sappiamo che è intenzione di alcuni Consiglieri Regionali, di differenti formazioni politiche, presentare proprio in questi giorni delle interrogazioni al Presidente Fedriga e alla Giunta per chiedere conto di questa presenza e non è escluso che, venuti a conoscenza del fatto, questi enti ed istituzioni neghino di essere stati contattati o ritirino il loro patrocinio. Consigliamo quindi un accertamento sul significato della presenza del marchio della Regione, anche perché appare abbastanza anomalo che questa istituzione abbia concesso un patrocinio ad una manifestazione che non era ancora stata autorizzata e che prevede dei percorsi (alcuni dei quali coincidenti con sentieri CAI) che non erano ancora stati esaminati ed approvati dall’ente allo scopo preposto.

Ci sembrerebbe oltretutto una evidente contraddizione dover constatare che la Regione, mentre con una mano finanzia il CAI per curare la nostra rete di sentieri montani, con l’altra sostiene e appoggia chi quegli stessi sentieri danneggia e rischia di rendere impercorribili. La stabilità e le caratteristiche del fondo dei sentieri vengono, infatti, seriamente compromesse anche nel caso si prevedano interventi di ripristino con riempimento delle buche e delle tracce create. Queste azioni rischiano di diventare dei rabberciamenti provvisori e di venire facilmente vanificate a seguito dei ruscellamenti provocati dagli eventi atmosferici, tipici del nostro territorio, innescando ulteriori fenomeni di erosione.

Ci permettiamo, quindi, di dubitare fortemente che dall’autorizzazione di questa manifestazione possa derivare un inequivocabile positivo ritorno di immagine per la Regione Friuli Venezia Giulia.

3 – E QUELLA DEL TERRITORIO.

Gli organizzatori della “Motocavalcata delle Alpi Carniche”, per giustificare la richiesta di autorizzazione in deroga alle leggi che regolamentano il transito di veicoli a motore sui percorsi di montagna, sostengono che la loro manifestazione, di carattere non competitivo, ha lo scopo di promuovere il territorio montano e di portare un beneficio alle nostre attività turistiche.

A sostegno della loro tesi portano una serie di elementi: articoli su siti specializzati e riviste di settore che parlano in termini positivi dell’avvenimento e del nostro territorio; elevato numero di presenze di partecipanti alla “Motocavalcata” e di loro parenti, provenienti anche dall’estero;  possibilità di acquisto di prodotti tipici caseari presso le malghe e gli agriturismi toccati dall’itinerario.

Sul primo aspetto (promozione del territorio) sembrerebbe sufficiente sottolineare che per apprezzare le bellezze della Carnia è più semplice stare seduti a casa propria e viaggiare su internet alla ricerca di immagini e informazioni, piuttosto che farlo in sella ad una moto, percorrendo in poche ore, a velocità sostenuta rispetto alle difficoltà del terreno, quasi duecento chilometri di strade e sentieri, senza poter gettare uno sguardo alla meravigliosa flora che ricopre i nostri prati in questa stagione, né avere la possibilità di gustare la pace e il silenzio, così ricercati dai turisti che vengono dalla città, che consente anche di avvistare con una certa facilità caprioli e altri esemplari della fauna selvatica. Che la rivista “Motociclismo Fuoristrada” abbia giudicato la “Motocavalcata delle Alpi Carniche” una delle più belle d’Italia, poco ci interessa, specie se questa è la premessa per far giungere altri “appassionati” di enduro con l’intenzione di scorrazzare liberamente tra i nostri monti. La visione, in alcuni casi davvero “raccapricciante”, dei video rintracciabili sul web, realizzati nelle precedenti edizioni della “Motocavalcata” dagli stessi partecipanti, è la peggior pubblicità che si possa immaginare se rivolta nei confronti di tutti quei turisti che vogliono recarsi in montagna per sfuggire al rumore e all’inquinamento delle città e incontrare qualcosa di originale e culturalmente coinvolgente.

Nel 2002, proclamato “Anno Internazionale delle Montagne”, il nostro circolo condusse, in occasione di un trekking della durata di un paio di settimane, effettuato tra le Alpi Giulie e le Alpi Carniche, un’indagine tra gli escursionisti incontrati sui sentieri e nei rifugi, da cui emerse che il 92% degli intervistati giudicavano “del tutto negativamente” la liberalizzazione dell’accesso con veicoli a motore lungo le strade che conducono alle malghe e ai rifugi. Se sulle strade forestali e addirittura sulle mulattiere ed i sentieri si fanno transitare le moto, dove se ne andranno questi turisti “responsabili”, che, fortunatamente, sono la tipologia prevalente e, a detta degli esperti, in continua crescita? E soprattutto, se si fanno giungere in un colpo solo centinaia di moto in mezzo alle mucche, sui pascoli di alta montagna e se si consente loro di attraversare zone ben conosciute per la raccolta del “radic di mont” (Cicerbita Alpina), come il versante del Cret di Laveras, sopra Ovasta di Ovaro, inserito nell’itinerario della “Motocavalcata”, che ricaduta pensiamo di ricevere per i nostri prodotti agro-alimentari e gastronomici?

4 – UN TURISMO “MORDI, FUGGI E DISTRUGGI”.

Sulla reale portata dell’indotto delle manifestazioni motoristiche, altro tema portato a favore del rilascio dell’autorizzazione, sarebbe poi interessante ragionare su dei dati ufficiali riguardanti le presenze ed i pernottamenti e non su affermazioni e ipotesi del tutto vaghe e generiche. Dopo tante edizioni della “Motocavalcata” pretendiamo che vengano portate delle statistiche che documentano gli incrementi delle presenze turistiche registrate nelle strutture ricettive, confrontandole con quelle rilevate in analoghi periodi dell’anno. Diversamente non ci resta che immaginare che, anche in questa occasione, accada quello che abbiano constatato per manifestazioni simili. Il 5 e 6 maggio scorsi, ad esempio, nel territorio dei Comuni di Ampezzo e Socchieve, si è svolta una gara ufficiale di enduro, rientrante nel circuito “Trofeo KTM”. I circa 200 partecipanti hanno raggiunto la Carnia per lo più in camper e hanno consumato i pasti direttamente sotto le tende e i gazebo allestiti presso il centro sportivo. Poco lavoro anche per gli esercizi pubblici del paese, dal momento che il Moto Club Carnico ha preferito gestire in proprio un chiosco per il consumo di bibite sempre nei pressi del campo sportivo. E il pubblico? Chi ha percorso gli oltre 4 chilometri dell’intero tracciato della “prova speciale” organizzata a Cima Corso, una delle occasioni in cui si poteva assistere ai passaggi più “spettacolari”, dice di non aver incontrato più di una quindicina di spettatori, meno degli addetti all’organizzazione presenti sul percorso! E domenica 6 maggio era una bella giornata di sole. Se avesse piovuto?

Dunque, il prossimo 16 e 17 giugno, stando agli organizzatori della “Motocavalcata”,  mentre gli accompagnatori riempiranno i “siti archeologici” e le “botteghe artigiane” dei nostri paesi, i partecipanti in moto faranno acquisti di prodotti presso le malghe che incontreranno lungo il loro itinerario. Ma quali prodotti pensano che possano essere venduti in un periodo in cui le malghe non saranno nemmeno tutte caricate ed i formaggi eventualmente preparati non hanno la possibilità di essere ancora messi in commercio? Che logica avrebbe, poi, portare delle forme dal fondovalle per  metterle in vendita nelle malghe (magari facendole passare per prodotti di qualità) e da lì farle riportare nuovamente a valle dai motociclisti?

Ecco, siamo stanchi di leggere simili cose e soprattutto di vedere accreditate come serie certe affermazioni che non stanno né in cielo né in terra. Ogni amministratore locale chiamato a dare un parere sull’opportunità di iniziative di questo genere dovrebbe fare una seria riflessione e trarre un bilancio tra supposti benefici e reali svantaggi. Non si può mettere a disposizione il nostro ambiente naturale in cambio di qualche decina di pernottamenti in più negli alberghi e un incremento del consumo di birre.

Qualcuno ha coniato uno slogan efficace per definire questo tipo di turismo: “mordi, fuggi e distruggi”. Non è quello di cui abbiamo bisogno.

5 – IMPATTI AMBIENTALI.

La relazione, che secondo il Regolamento di attuazione della L.R. 15/1991 dovrebbe mettere obbligatoriamente in evidenza tutti gli elementi di interferenza con l’ambiente, è stata ridotta nel caso in oggetto ad una paginetta scarsa, nemmeno sottoscritta da un tecnico, un esperto forestale od un’altra persona qualificata. Già questo aspetto dovrebbe suscitare perplessità e costituire motivo di richiesta di integrazione o di rigetto dell’istanza. Se a questo si aggiunge il fatto che, prevedendo il transito nelle vicinanze della ZSC (Zona Speciale di Conservazione) del Col Gentile, di un ambito, cioè, che rientra nella rete protetta di “Natura 2000”, lo svolgimento di attività od interventi anche  temporanei necessita di una “valutazione di incidenza”, appare evidente anche la mancanza di questo documento fondamentale.

Tornando alla scarna relazione presentata dal Mo.C.Tu.S., dopo aver falsamente sostenuto che l’itinerario si svolge su “mulattiere per lo più già adibite al transito di mezzi motorizzati” (transito “abusivo”, si sarebbe eventualmente dovuto precisare) e sottolineato che si attraversino solo zone dove non sono “segnalate specie rare e protette” (basterebbe pensare alla flora presente nel tratto di sentiero segnavia CAI n. 158 tra Malga Claupa e Malga Agareit che si sviluppa tutto al di sopra dei 1600 metri di altitudine, sul versante meridionale del Monte Arvenis), viene riprodotta, con un evidente “copia e incolla”, una serie di affermazioni estremamente generiche, cui ci siamo abituati, in cui si rassicura dell’assenza di conseguenze negative per l’ambiente. Ad esse segue una tabella sui periodi di nidificazione di alcune specie di uccelli (della quale non è nemmeno indicata la fonte!), tabella quanto mai limitata nel numero preso in esame, che presenta evidenti errori, non considera che alcune specie si riproducono più volte l’anno e non tiene neanche conto che la “Motocavalcata” si svolgerà ad altitudini variabili tra i 500 metri di Sutrio ed i 1900 metri di Forcella Ielma. Oltre ai periodi di cova si sarebbero dovuti indicare poi quelli di allevamento dei piccoli al di fuori del nido. Sostenere che il periodo in cui dovrebbe avvenire la “Motocavalcata” (metà giugno) è stato scelto perché “garantisce di non interferire con accoppiamenti e nidificazioni” non ha alcun senso, oltretutto perché la metà di giugno si trova proprio nel pieno della stagione riproduttiva dell’avifauna nelle zone interessate dalla manifestazione.

Nessun cenno al fatto che molti animali, a partire dalle femmine di capriolo, proprio in questo periodo partoriscono o hanno appena avuto i loro piccoli, né un riferimento ad altre specie  tutelate, come certi anfibi che si riproducono nelle zone umide o nelle pozzanghere che si trovano lungo le piste forestali, dove abbiamo visto, nei filmati da loro stessi realizzati e messi in rete, i partecipanti alla Motocavalcata divertirsi puerilmente a passare più volte. Esiste, in realtà, sia un pericolo di schiacciamento per la fauna minore, come anfibi e rettili, sia di disturbo a causa dell’inquinamento acustico prodotto. A questo proposito è bene ricordare che un conto è il rumore di una singola moto, un altro quello provocato da dieci o venti moto, dato che i partecipanti alla “Motocavalcata” girano di solito in gruppi. Anche per il rischio, sempre presente, data la difficoltà dei percorsi, spesso sconnessi, di perdite di olio e carburante in seguito a piccoli incidenti, non si fa alcun cenno, né si prevedono precauzioni di sorta.

Ci auguriamo che gli uffici dell’U.T.I., o lo stesso corpo forestale, abbiano provveduto a contattare i servizi regionali che si occupano della tutela della fauna per un parere preventivo e per evitare quanto accaduto in occasione del Campionato di Enduro organizzato il 30 e 31 maggio  2015 a Tolmezzo, quando una “prova speciale” organizzata in località Curiedi, attorno al biotopo delle Torbiere, venne a coincidere con la cova di alcune coppie di re di quaglie.

6 – CONTROLLI.

Uno dei punti dolenti che abbiamo dovuto riscontrare nelle precedenti edizioni della “Motocavalcata”, così come in occasione di altre manifestazioni motoristiche autorizzate in Carnia nel corso degli ultimi anni, riguarda l’assenza o la insufficienza dei controlli da parte del corpo forestale. In una delle prime edizioni, solo attraverso i filmati diffusi in rete si scoprì che un gruppo di partecipanti, sbagliando percorso, era transitato all’interno di un’area protetta che era stata esclusa dal percorso ufficiale: troppo tardi per poterli sanzionare.

A noi è capitato di assistere e anche di documentare fotograficamente: deviazioni dagli itinerari previsti; segni della presenza di “abusivi” che approfittavano della manifestazione per frequentare sentieri in prossimità della zona di svolgimento della stessa; transito di mezzi a quattro ruote (quad) dell’organizzazione, non autorizzati. Non sappiamo, in effetti, quali e quante infrazioni il corpo forestale abbia inflitto in queste occasioni. Certamente l’estensione dei percorsi per oltre un centinaio di chilometri comporta una estrema difficoltà di controllo e di impiego di personale, spesso impegnato in altre attività. Quello che ci sentiamo di sostenere è che sarebbe necessario assicurare in questi casi una maggiore presenza di guardie forestali. Se ciò non fosse possibile, è chiaro che la garanzia fondamentale per il corretto svolgimento della manifestazione e per il rispetto delle prescrizioni potrebbe essere dato solo dalla serietà e affidabilità degli organizzatori. Ci dispiace, a questo proposito, ricordare nuovamente il comportamento tenuto dal sig. G.C.S. del Mo.C.Tu.S.: possiamo ancora fidarci serenamente?

Dal momento che nella domanda di autorizzazione si mena vanto della presenza di numerosi motociclisti stranieri, in particolare austriaci e tedeschi, riteniamo inoltre opportuno, qualora la manifestazione venisse confermata, che l’elenco degli iscritti venga preventivamente sottoposto ad una verifica da parte del corpo forestale. Tra i partecipanti alla “Motocavalcata” potrebbero infatti esserci alcuni dei motociclisti stranieri che già percorrono abusivamente i sentieri dei nostri monti, dei quali sono già state prese le generalità e che spesso non pagano le multe, la cui riscossione, attraverso procedure internazionali, risulta troppo onerosa e complicata a detta del nostro corpo forestale.

 7 – SICUREZZA.

Il Regolamento di attuazione della L.R. 15/1991 prevede all’articolo 4, punto 4, lettera “d” che gli organizzatori indichino le “modalità con cui si intende eseguire la vigilanza per la durata della manifestazione … e con cui si intende delimitare in modo inequivoco l’area autorizzata con transenne, nastri di plastica colorata o altro”. Considerato che in ciascuna delle due giornate dovrebbero essere percorsi circa 130/140 chilometri di strade (alcune delle quali sono anche aperte al traffico), di viabilità forestale e – anche se ci auguriamo che questi siano esclusi – di mulattiere e sentieri, immaginiamo risulti complicato procedere a questa delimitazione. Dobbiamo quindi immaginare che, contemporaneamente allo svolgimento della manifestazione, non sia impedito l’accesso sul percorso né ai mezzi che ne hanno diritto, né a mountain bike, cavallerizzi e semplici escursionisti che si muovono a piedi. Ci chiediamo, allora, quali garanzie di sicurezza si possano assicurare a tutti questi soggetti, estranei alla “Motocavalcata”, che dovessero eventualmente trovarsi a passare lungo il suo itinerario. Andrebbe chiarito anche, in particolari situazioni, a chi spetti la precedenza. Questo aspetto non è marginale, dal momento che, proprio in occasione di precedenti edizioni, abbiamo notato la presenza tra i partecipanti di motociclisti desiderosi di esibirsi in evoluzioni pericolose per loro stessi e per i passanti.

Temiamo così che possano verificarsi delle discussioni anche animate con chi non ammette certi comportamenti e che queste possano in qualche modo degenerare.

 8 – PRESCRIZIONI E ALTERNATIVE.

Ferma restando la nostra opposizione all’iniziativa promossa dal Mo.C.Tu.S. e ribadita la nostra assoluta contrarietà al coinvolgimento nel percorso di sentieri e mulattiere, qualora la “Motocavalcata” dovesse venire limitata alla viabilità ordinaria e ad alcune strade forestali chiediamo che nelle prescrizioni fissate dall’U.T.I. venga stabilito, a manifestazione conclusa e come condizione per lo svincolo del deposito cauzionale, l’obbligo della completa pulizia delle canalette di scarico delle acqua meteoriche esistenti lungo l’itinerario eventualmente autorizzato.

Come era già avvenuto in occasione delle “osservazioni” che avevamo presentato nei confronti del Campionato Triveneto di Enduro, organizzato a Tolmezzo nel maggio 2015, come possibile soluzione di ripiego, a fronte dell’esclusione di tutta una serie di itinerari proposti (sia sentieri, che strade forestali in zone sensibili o per le quali non sia stato espresso un nulla osta dalle amministrazioni comunali interessate), ci permettiamo di presentare una soluzione alternativa per i cosiddetti “percorsi hard”. Ci riferiamo alla presenza sul fondovalle di alcune aree in cui sono state ricavate abusivamente delle piste per la pratica dell’enduro e che quindi dovrebbero essere considerate “idonee” dagli organizzatori. Una di queste è situata in Comune di Cavazzo Carnico e interessa parzialmente i prati e la pineta che costeggia il tratto finale del corso del torrente Faeit, prima della sua confluenza nel Tagliamento. Un’altra area, meno estesa, si trova a Tolmezzo tra il Tagliamento e la cosiddetta “pista di guida sicura”, ma potrebbe coinvolgere anche quest’ultima ed il piazzale prospiciente il Poligono di Tiro. Nel territorio del Comune di Villa Santina ci sono poi due altre aree: la prima, ad Ovest della confluenza del torrente Vinadia nel Tagliamento, si sviluppa tra l’argine e la discarica dismessa di proprietà della Comunità Montana della Carnia; la seconda, particolarmente inopportuna, interessa invece i “saletti”, posti sulla riva destra del Tagliamento, di fronte al Colle Santino.

La nostra proposta è quella di utilizzare due di questi siti in occasione della manifestazione, con l’impegno, in particolare per quello situato in Comune di Cavazzo Carnico e quello dei “saletti” di Invillino, a bonificarli una volta terminata la manifestazione e a non riutilizzarli. I vantaggi di questa soluzione sarebbero sostanzialmente due: da un lato si eviterebbe di creare danni in alta montagna e, dall’altro, si realizzerebbe l’opportunità di ripristinare delle aree che sono attualmente degradate proprio a causa della pratica abusiva di sport motoristici.

9 – CONCLUSIONI.

Ci auguriamo, per tutte le considerazioni svolte in queste “osservazioni”, che l’edizione 2018 della “Motocavalcata delle Alpi Carniche” venga bocciata o, almeno, se ciò non fosse possibile, ridimensionata nel suo svolgimento secondo quanto da noi in subordine ipotizzato.

La gravità dei fatti richiamati al primo punto sono tali, infatti, da rendere necessaria, a nostro avviso, una vera e propria moratoria da parte della Regione nei confronti del rilascio di nuove autorizzazioni in deroga. Questo dovrebbe consentire di rimettere ordine nella materia, deliberando un inasprimento delle sanzioni per i trasgressori, l’introduzione della possibilità del sequestro dei mezzi in determinati casi, l’avvio di un piano di bonifica delle piste abusive e la promozione di una cultura della legalità e del rispetto dell’ambiente, in particolare tra i giovani, ma permetta anche l’individuazione concertata di aree ben delimitate, in cui gli appassionati degli sport motoristici possano eventualmente esercitarsi recando il minor danno e disturbo possibili.

Ricordiamo, infine, a chi dovesse ritenere non corretto impedire o limitare l’effettuazione della “Motocavalcata”, che una manifestazione viene autorizzata perché rientra nei parametri fissati dalle leggi e dai regolamenti e non perché è stata annunciata sul web o sulle riviste; chi pubblicizza una manifestazione prima che la stessa sia autorizzata lo fa a suo rischio e pericolo e non può pretendere eventuali risarcimenti o favoritismi.

Tolmezzo, 8 giugno 2018

Marco Lepre – presidente del Circolo Legambiente della Carnia.

______________________________________________

 

L’ impostazione grafica del testo ed il grassetto sono miei, e la scelta è stata fatta per favorire la lettura. Ho tolto l’intestazione “Circolo LEGAMBIENTE della Carnia – Val Canale – Canal del Ferro. Sede: Piazzale Caduti 4/3 – 33020 Cavazzo Carnico. Recapito postale: Via Spalto 9 – 33028 Tolmezzo” presente nell’ originale per motivi di editing.

L’immagine che accompagna l’articolo è tratta, solo per questo uso, da http://motocavalcata.blogspot.com/2014/05/, ed è stata scattata in occasione di una motocavalcata della Carnia. Su motocavalcate ed enduro cfr gli altri articoli:

Marco Lepre. Gara di Enduro 2018. Proteste, perplessità e considerazioni al margine. (Aggiornato 2/06/2018 h.23.24) 1 giugno 2018

Tolmezzo. Trial motoristico: per chi e per cosa?  12 maggio 2017

Marco Lepre. Coerenza … Tolmezzo “città alpina” o “città dei motori”? 9 maggio 2017

Niente di nuovo sotto il sole. Enduro fvg in comune di Tolmezzo anche quest’anno, ma in città alpina. 12 settembre 2016

Ancora su quella gara di Enduro, non per scelta, ma per richiesta. 3 giugno 2015

Quanto ci costerà quella gara di Enduro?  29 maggio 2015

NO a gare di enduro in aree di interesse ambientale, senza se e senza ma…  13 maggio 2015

Laura Matelda Puppini.

 

https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2018/06/motocav-IMG_3216.jpg?fit=1024%2C683&ssl=1https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2018/06/motocav-IMG_3216.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Laura Matelda PuppiniAMBIENTEAl Presidente dell'U.T.I. della Carnia Ai Sindaci dei Comuni interessati Oggetto: Osservazioni in merito alla “Motocavalcata delle Alpi Carniche 2018” Il sottoscritto MARCO LEPRE, nato a Tolmezzo il 16.4.1953, in qualità di presidente pro-tempore del circolo Legambiente della Carnia, associazione iscritta al Registro Regionale del Volontariato ed emanazione di Legambiente ONLUS,...INFO DALLA CARNIA E DINTORNI