ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Batteri antibiotico-resistenti da animali a uomo. L’ uso massiccio di antibiotici nell’allevamento animale ed i pericoli per la salute umana.

In Friuli, leggendo il Messaggero Veneto ma non solo, pare quasi si criminalizzi il paziente che assume antibiotici ed il medico che li prescrive, dimenticando che l’antibiotico anche cura, ed…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Ivan Cavicchi, No al protocol doctor. Contro una medicina senza qualità. Il manifesto, 17 maggio 2016.

In questo momento storico, ove si intravede più che la riforma del sistema sanitario nazionale italiano il suo possibile definitivo degrado, circondato com'è da governo e politici che ne vogliono…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Daniele Oian. Quali poteri con la nuova Costituzione “Renzi – Boschi”, alle Regioni a Statuto Speciale? Laura Matelda Puppini. Alcune considerazioni aggiuntive, e: Siamo proprio sicuri che non venga disapplicata dalla nuova legge costituzionale anche la prima parte della Costituzione?

Ricevo da Daniele Oian, e, con il suo permesso, pubblico. Si tratta di quanta autonomia potrebbero avere le regioni a Statuto Speciale, con la riforma Boschi - Renzi. Credo che…
Leggi tutto»

Verso quale sanità? Le novità degli ambulatori “See and Treat” in mano agli infermieri, e della privatizzazione dei 118, per ora in Lazio… Aggiornato in data 26 ottobre 2016.

Su Italia Oggi, in data 21/10/2016, Beatrice Migliorini, con il suo: “Infermieri modello Uk”  ci informa che il Tar del Lazio ha dato ragione a chi, in particolare Asl ed…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Farmaci equivalenti: problemi nel quadro italiano attuale, e domande generali sulla base di un caso personale.

Ci sono cose che sconcertano ancora in sanità, quando pensavo di aver già ipotizzato e previsto molto. Questa volta vorrei parlare dei farmaci equivalenti o generici che dir si voglia.…
Leggi tutto»

70 avvocati del Foro triestino per il NO al referendum, non per partito preso ma per ragioni sostanziali. Prima di votare vi invito a leggere le loro motivazioni.

Mentre aprivo un po' distrattamente, lo confesso, una serie di vecchie email che le vacanze mi avevano impedito di leggere, i miei occhi si sono fermati su una che rimandava…
Leggi tutto»

Ampezzo 29 ottobre: incontro su carteggio Cioni Nigris e resistenti ampezzani. Seguirà uno spettacolo di “luci immagini rime” giocato su personaggi carnici.

Siete tutti invitati  all'incontro, promosso dall' Anpi di Ampezzo con il patrocinio del Comune di Ampezzo, che si terrà il 29 ottobre 2016 ad Ampezzo, sede della gloriosa Repubblica Libera…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Carnia, problemi di oggi problemi di ieri. L’intervento di Tiziano Miccoli al I° convegno sul tema: “La cooperazione nella nuova Comunità Montana”. Tolmezzo il 26 febbraio 1972.

Si parlerà, in questi giorni, in un  incontro, di "caso Carnia", che "caso", a mio avviso non è. Ma ci si deve pur inventare qualcosa di nuovo, penso, ove qualcuno…
Leggi tutto»
STORIA

Ricordo di Vittorio Tempo, ucciso dopo esser stato portato alla caserma Piave di Palmanova, e del campo di concentramento di Gonars, dalla voce di Vittoria Tempo Not. Per non dimenticare.

Conosco la signora Vittoria da tanti anni, come madre di Tarcisio, Tiziano e Cecilia. La conoscevo con il cognome Not, quello del marito, ora so che si chiama Vittoria Tempo…
Leggi tutto»