ETICA, RELIGIONI, SOCIETÀ

Incontro a San Daniele con il prof. Ugo De Siervo sul referendum costituzionale. L’introduzione di Paolo Mocchi dell’Associazione Pro Costituzione, schierata per il no al referendum.

Mercoledì 14 settembre 2016, a sera inoltrata, sono andata a San Daniele ad ascoltare l'interessantissimo incontro con Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale, avente come tema il Referendum…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Niente di nuovo sotto il sole. Enduro fvg in comune di Tolmezzo anche quest’anno, ma in città alpina.

Dato che ormai si vive di corsi e ricorsi storici, anche quest'anno nonostante i rilievi fatti l'anno scorso, la giunta comunale ha approvato, con delibera n. 242/2016 del 30 agosto…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

1976. Dopo i terremoti del 6 maggio e del 15 settembre, la gente abbandona i paesi. L’esperienza del Centro Operativo Scolastico Scuola Elementare per sfollati di Grado.

Sento i politici affermare sicuri, per Amatrice, che le persone potranno restare in paese l’inverno, che non dovranno andarsene via, e penso a quel paese a 1000 metri sul livello…
Leggi tutto»

La storia emblematica di Ermano di Luincis detto di Carnia, ed il tentativo di sganciarsi dal Patriarcato di Aquileia.

Vi sono storie emblematiche, come quella di Ermano di Luincis, che fanno riflettere su molti aspetti, per esempio sul valore vitale dell'acqua, sull'amore di un padre per un figlio, sul…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

26/9/2016, Il testo integrale di: PERCHE’ NO al referendum. Le critiche di 56 giuristi al testo Renzi/Boschi approvato dal parlamento, che modifica la Costituzione.

Il primo settembre pubblicavo, qui, il documento sottoscritto da 56 noti giuristi, fra cui alcuni costituzionalisti, contrari alle riforma costituzionale Renzi-Boschi, come da:  (). Avevo aggiunto, però: «Non nego che…
Leggi tutto»
STORIA

Carnici che scrissero la storia della democrazia: Carlo Bellina e Tranquillo De Caneva, comandanti partigiani, comunisti.

Gian Luigi Bettoli ha posto sul suo sito storia un libretto intitolato: “Note per un primo studio sulla guerra partigiana in territorio austriaco da parte di unità della Divisione Garibaldi…
Leggi tutto»
ECONOMIA, SERVIZI, SANITÀ

Nuova sanità Fvg. Quale piano dell’emergenza /urgenza territoriale? La voce anche ai medici e non solo.

Inizio queste mie righe, rimandando al mio “Sistema sanitario nazionale e regionale verso il baratro?" in: , 5 agosto 2016, e precisando che piano piano viene a cancellarsi il punto…
Leggi tutto»
AMBIENTE

Il terremoto in Lazio Marche ed Umbria. Il prevedibile e la messa in sicurezza degli abitati. Ma … Per quei morti nel 2016. Aggiornamento il 26/8/ c.a.

Ci sono cose che ti fanno riflettere. Non sappiamo ancora il numero dei morti nel terremoto di ieri, 24 agosto, al mattino, ma una domanda sorge spontanea: possibile che nessuno…
Leggi tutto»