Natale 2015: fra Babbo Natale e la piccola fiammiferaia.
Continuo a leggere, ad ascoltare, la voce del potere che può esprimersi, che può parlare. E dall’altro lato vedo i dati Inps ed Istat, sento delle banche a capofitto dopo…
Carnici che scrissero la storia della democrazia: Manlio Fruch, medico, figlio del noto poeta Enrico di Ludaria di Rigolato.
Spesso non conosciamo uomini che resero onore alla nostra terra, alla Carnia, al Friuli, ma che poi furono, per anni, sepolti nell’oblio. Fra questi vi è Manlio Fruch, medico, figlio…
Fotografia e Grande Guerra.
Quando si parla di soldato fotografato si pensa immediatamente alle fotografie del militare in divisa, solo o con i compagni, con la famiglia, od alle feste del coscritto che parte…
Ancora su: salute e sanità nazionale e regionale .
Non vorrei scrivere ancora di sanità/salute, ma dopo aver letto due articoli su “Il Fatto Quotidiano” del 16 novembre 2015, oltre ad: Elena Del Giudice, “Fvg modello per la sanità.…
don Pierluigi Di Piazza sui migranti. Lettera aperta ai componenti del Consiglio e della Giunta Regionale del FVG.
Ai componenti del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia Centro Balducci di Zugliano, 21 novembre 2015 Mi rivolgo a voi pubblicamente per esprimervi vissuti di preoccupazione…
Serena Pellegrino. Marcia per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile. Siamo i custodi della Terra, non i padroni.
Introduzione. Prego, per una volta, di non vivere l'on. Pellegrino solo per il Partito che rappresenta ma di leggere qualcosa di importante per tutti. Il futuro del pianeta non è…
Da cittadini a sotàns? Fra Renzi, Poletti, il taylorismo, e la schiavitù, per ora di stranieri.
Leggo, con vera sorpresa ed indignazione, la proposta di Giuliano Poletti, secondo wikipedia perito agrario, presidente nazionale Legacoop, ex- , mio coetaneo, ora Ministro del lavoro e delle politiche sociali,…
Per quei lavoratori della CoopCa … E un saluto alla grande cooperativa, simbolo della Carnia e dei suoi ideali socialisti, che muore.
Vorrei definire una giornata di lutto, quella che ha visto la fine della Cooperativa Carnica, il suo simbolo ammainarsi, come una bandiera ormai inutile. Brilla ancora, illuminata, quella scritta ad…
Carnici che scrissero la storia della democrazia: Mario Candotti, ufficiale, partigiano, educatore e storico. In memoria.
Nel trentesimo della morte, molto opportunamente l’Ana di Pordenone e di Ampezzo hanno ricordato Mario Candotti, di Ampezzo, poi emigrato a Pordenone. (Giovanni Martinis, Ampezzo. Gli alpini pordenonesi e ampezzani…
Lettera aperta a Regione e Sindaci della Carnia sulla gestione del sistema idrico. Proposta di un consorzio pubblico.
Lettera aperta e propositiva a Debora Serracchiani, Sergio Bolzonello, Giunta e Consiglio Regionale, Sindaci della Carnia, resa nota ai carnici attraverso OGGETTO: CREAZIONE DI UN CONSORZIO PUBBLICO FRA I COMUNI…