Revocata la medaglia a Paride Mori.
Il 10 febbraio 2015, veniva assegnata a Paride Mori, ufficiale parmense del Battaglione bersaglieri “Benito Mussolini”, prima aggregato al reparto “Waffen SS” e poi al servizio degli occupanti nazisti, morto…
Francesco Cecchini. Vivere il Perù.
Ho chiesto a Francesco Cecchini di poter pubblicare questo suo racconto autobiografico, un pezzo di vita fatto di incontri, paesaggi, bidonville, rivoluzionari, donne, perchè mi è piaciuto. Io credo che…
Quei terremoti del 1976, che cambiarono il Friuli
Francesco mi chiede: «Laura scrivi per cortesia qualcosa sul terremoto del 1976?» - Vorrei accontentarlo ma non so cosa scrivere. Il mio ricordo è affollato di sensazioni, di emozioni, di…
Sul primo maggio festa del lavoro, mai dei fiori, e su quel primo maggio 1944 in val Pesarina.
Pongo queste note sulla storia della festa del primo maggio, tratte dal sito della cgil lombardia, per ricordare l' importanza della festa del lavoro e dei lavoratori e per dire…
Pier Paolo Pasolini, 1948: sull’uso politico di Porzûs, su cui “nulla è ancora chiarito e risolto”.
Voglio iniziare a parlare della strage di Topli Uork e Bosco Romagno, sottolineando l’uso politico di “Porzûs”, nel dopoguerra, come da Pier Paolo Pasolini, fratello di uno dei morti, Guido…
Ero a Roma il 25 aprile per ricordare, festeggiare imparare … ero a Roma il 25 aprile ….
Ero a Roma il 25 aprile 2015, anche se Roma fu liberata il 4 giugno 1944, • per sentir parlare di fascismo, nazismo e liberazione, non di titini e confini;…
25 aprile. Per il 70 esimo della liberazione dell’ Italia da…
70 anni dalla Liberazione d'Italia da una dittatura, da un modo di pensare, da "credere obbedire combattere", dalla guerra, dalla ragione del più forte, dalla paura, dall'occupante tedesco, dall'angoscia…
Sui nazionalismi e totalitarismi, sul comunismo ed il nazismo, sul desiderio di possesso e potere.
Gigi Bettoli ha affrontato alcuni temi, fra cui il genocidio degli ebrei ed armeni, sul suo sito, in relazione a papa Bergoglio, e ne è scaturito un dibattito a tre…
Usanze della Settimana Santa in Carnia, parte seconda, in particolare a Treppo Carnico. Da Manuela Quaglia
TREPPO CARNICO. SE SEMINERAI MERCOLEDÌ SANTO TUTTO CRESCERÀ NEL MODO Manuela Quaglia ci ha dato, nel suo "Il balcon da memorie", un' interessante carrellata degli usi e consuetudini in Settimana…
Su quei problemi regionali, quali il taglio degli infermieri di comunità, nella bassa friulana, ed il no sense, per me delle feste delle identità frantumate.
Sembrano un bollettino di guerra…. si fa per dire, le ultime segnalazioni sulla riforma della sanità, che di fatto continua a togliere servizi ai poveracci. “La sanità colpisce i più…