Sardegna: cioè che ho visto e capito nel mio recente viaggio, e ciò che ci accomuna al popolo sardo.
Quest'anno ho scelto di andare in Sardegna per una decina di giorni, e sono ritornata in Carnia, sotto un mezzo diluvio universale, un paio di giorni fa. E di questa…
Marco Lepre. C’era una volta il parco di Fusine … e la natura non era palcoscenico per concertoni …
Nei giorni scorsi ampi servizi e intere pagine sono stati dedicati al 60° anniversario della costituzione delle Frecce Tricolori. È probabile che l'avvenimento avrebbe avuto ancora maggiore risonanza e sarebbe…
AA.VV. Le donne nella storia della Calabria. A cura di T. Frisone, N. Matta, M. Sprovieri.
Questo testo è dedicato a tutte le donne della Calabria ed a Giuseppina Le Maire "con il suo slancio verso i poveri e gli umili". Ringrazio per questo contributo, che…
Presentazione a Monfalcone del libro : Un operaio comunista tra Friuli, Francia, Spagna: Giuseppe Felice Polo.
VENERDÌ 17 SETTEMBRE 2021 DALLE ORE 18:00 all'ANPI di Monfalcone - Via Valentinis, 18 Presentazione del libro: Un operaio comunista tra Friuli, Francia, Spagna. Giovanni Giuseppe Felice “Polo” l'irriducibile (1905…
L.M.P. Sanità Fvg, la storia di una disfatta prevedibile attraverso le mie lettere al Messaggero Veneto.
Per chi avesse analizzato dall'esterno la riforma della sanità nazionale e regionale, senza troppi localismi e battaglie inutili come quella per la risonanza magnetica total body a Tolmezzo e San…
Dal prezzo del legno dettato da Cina e Usa, alla mania regionale di costruire nuove camionali forestali , ad uno strano caso locale.
Correva l’anno 2021 ed erano i primi di agosto, quando i miei occhi cadevano su di uno strano articolo, pubblicato da radio studio nord news, intitolato: “Paularo, nuova strada camionabile…
Uomini che scrissero la storia della democrazia: Ottavio Villa, che ci narra avvenimenti della sua vita antifascista e partigiana.
Cammino lungo via della Vittoria a Tolmezzo alla ricerca di una abitazione: devo incontrare l’ing. Ottavio Villa, che conosco di nome ma non di fatto. Finalmente la trovo, nascosta dietro…
I comitati e Honsell rispondono all’assessore Scoccimarro sulla salvezza del Lago di Cavazzo.
Ricordando i miei ultimi due articoli sul Lago di Cavazzo e la sua salvezza, che formano un tutt'uno con questa presa di posizione dei Comitati Salvalago, vi propongo la loro…
De profundis per l’ospedale San Michele di Gemona?
C’è un arcangelo che mi turba un po’ per la spada che porta in mano pronta ad uccidere il drago, ed è San Michele arcangelo, invitto e presente nelle tre…
Furio Honsell. Relazione di Minoranza sul ‘Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per l’esercizio finanziario 2020’.
Egregio Signor Presidente, egregie Colleghe Consigliere ed egregi Colleghi Consiglieri, non vi è dubbio che il 2020 sarà un anno dolorosamente memorabile. Colpiti pesantemente, anche per la grave impreparazione, le…