Primavera: il “risveglio dei motori” ovvero se nei boschi incontri le moto …
«Ricordate cosa accadeva più o meno tredici mesi fa? Le immagini paradossali del povero “runner” solitario, inseguito nel Parco del Cormor e filmato con tanto di drone dalle pattuglie dei…
Mario Di Gallo. Boschi e foreste: dal passato, al presente, al(l’incerto) futuro.
Questo testo di Mario Di Gallo, esperto nel settore in quanto è Commissario del Corpo forestale regionale presso l’Ispettorato forestale di Tolmezzo, mi sembra molto interessante e per questo lo…
Sanità targata Fvg.
L’ossessione vaccinale. Se uno volesse farsi venire il mal di stomaco e correre a prendere, per curare la sua salute, la corona del rosario, deve leggere cosa sta succedendo realmente…
“Libertà di espressione del pensiero” – Invito a tutti per gli incontri di Festival Costituzione.
Paolo Mocchi, Presidente di Festival Costituzione, mi ha inviato il programma per quest'anno, che cerca di "dar voce a chi non ha voce". Gli incontri sono ancora in streaming, ma…
Su:’A Pola xe l’arena, la foiba xe a Pisin’. In continuo aggiornamento.
Tale Luigi, commentando oggi, 7 maggio 2021, il mio: "Sole De Felice, La Decima Flottiglia Mas e la Venezia Giulia 1943-1945, un libro davvero brutto e fuorviante", così mi scrive:…
Contro nuove strade in montagna e per il geoparco della Carnia, terra di meraviglie per il paleontologo.
C’è una canzone di Guccini che parla di una ‘terra di meraviglie’ e questo rappresentano la Carnia e la scogliera del Coglians per il geologo, per il paleontologo. Insomma, dal…
C’è sempre qualcosa da imparare. Viaggio virtuale attraverso una mostra che ci narra di come gli italiani occuparono la Jugoslavia.
Ricevo dal prof. Raoul Pupo e volentieri pubblico per la sua importanza questo invito a tre incontri di percorso virtuale sul tema dell'occupazione della Jugoslavia da parte dell'Italia allora fascista,…
La posizione unita delle sezioni Cai FVG contro la nuova strada per il Marinelli, e la richiesta di ridiscutere la politica della viabilità in montagna.
Comunicato ufficiale del Cai. Nuova strada al Marinelli: netta contrarietà da parte del Cai del Friuli Venezia Giulia. 3 Maggio 2021. Il Cai esprime con forza la propria contrarietà alla…
“La strada fantasma degli anni ’50 per il Marinelli” di Marco Lepre, ed altre considerazioni sulla strada per il Marinelli di L. M. Puppini
Ho avuto un problema con il sito, miei lettori; sapete, io non sono tecnologica, come mi dicono i miei figli, e mi scuso con voi, e finalmente ora sono riuscita…
Moretuzzo e la minoranza in consiglio regionale danno battaglia sulla strada per il Marinelli.
Per amore di verità aveva già provato Furio Honsell, nel novembre 2020 ad interrogare la Regione sulla nuova strada per il Marinelli, che aprirà la via ai motociclisti con targa…