Naturalizziamo quel lago!
Ricevo da Franceschino Barazzutti questa accorata lettera per il lago e sul lago di Cavazzo (scusate sono di parte, mio padre, cavazzino, non ha mai chiamato il lago 'dei tre…
Non importa se oggi tutto appare vano, qualcuno raccoglierà il seme … Per il 25 aprile 2021.
Ecco cosa scriveva l’osovano Max, Enzo Moro, qualche anno dopo la fine della guerra: «Conosco il tuo volto, fratello … Conosco il tuo volto, fratello, che riposi nella terra che…
No a quella strada che sale al rifugio Marinelli e stravolge il concetto di ‘alpinismo’.
ALLORA… COME SI VIVEVANO LE MONTAGNE. «Qui sono tutte montagne, e le montagne sono tutte coperte di abeti e anche di larici, e qua e là di castagni e di…
E come non bastasse, in Fvg anche la centrale unica dell’emergenza urgenza 112 di Palmanova è andata in tilt, come altre volte, però ….
Non è la prima volta che un black out colpisce la centrale Sores- Nue 112 di Palmanova, voluta dalla giunta Serracchiani/Telesca, locata nella sede della Protezione Civile ed inaugurata il…
In ricordo ed in onore del russo Yurij Gagarin, il primo uomo che ruppe, con il suo volo, la barriera tra cielo ed infinito.
Oggi, leggendo East Journal, ho trovato un articolo che parla di storia mondiale, e che ricorda il russo Yurij Gagarin, il primo che osò violare, sessant’anni fa, quello che era…
Fvg. E dopo gli anestesisti ed i rianimatori si fanno vivi gli urologi: non si può andare avanti così. Testo dalla dott. Laura Stabile, senatrice.
Ad una voce, quella degli Anestesisti Rianimatori, sulle problematiche presenti nel ssr Fvg, se ne aggiunge un'altra: quella degli urologi, che lamentano gravi problemi per i loro pazienti oncologici, se…
Dagli anestesisti rianimatori piovono pietre sull’organizzazione del ssr Fvg, solo narrando la realtà.
La sanità Fvg pone delle domande e dei problemi non indifferenti, di cui alcuni sono presenti da anni, in particolare dopo i tagli e le ‘rivoluzioni’ in negativo (nascoste dietro…
Problemi italiani: quei farmaci che di fatto in Italia non ci sono più o sono di difficile reperimento, si spera solo momentaneamente.
All’ inizio di questo articolo, che ci coinvolge un po’ tutti, sta la mia disperata ricerca di ciproxin 1000 o almeno 500 a rilascio prolungato, iniziata un paio di anni…
Marco Puppini. Guadalajara.
Ottantaquattro anni fa i fascisti volontari inviati da Mussolini in Spagna, iniziavano l'offensiva per raggiungere Madrid. L’8 Marzo non è solo la giornata internazionale della donna. L’8 marzo del 1937,…
Uomini e donne che scrissero la storia della democrazia in Italia: Vittorio Pezzetta, comunista, e Anna De Prato Pezzetta sua moglie, dal racconto di Anna.
Vittorio Pezzetta, comunista, poi partigiano garibaldino con nome di battaglia Dimitri, era nato a Tolmezzo il 9 marzo 1915. Nel 1935 aveva 20 anni e faceva parte, come tanti giovani,…