Romano Marchetti: Io credo che …
In ricordo del grande Romano Marchetti, nella ricorrenza della sua morte, (31 marzo) riporto qui alcune frasi che ha scritto, in riferimento, pure, al tradimento della Costituzione del 1948. Sei…
Da Franceschino Barazutti. Appello: salviamo le ultime acque della nostra montagna.
Ricevo da Franceschino Barazzutti e volentieri pubblico. L'immagine del Tagliamento in secca è del 2019 ed è tratta da: Per una visione ottimale ridurre lo zoom al 90%. Laura Matelda…
Laura M Puppini. Sanità Fvg, senza peli sulla lingua.
Per capire cosa è accaduto in Fvg in questo periodo, tenendo conto che interventi regionali si sono intrecciati con quelli statali del tanto vituperato governo Conte, che poi tanto male…
Covid 19: perchè Fvg in profondo rosso? Lettera aperta del dott. Giulio Bonivento, già primario di Ortopedia a Trieste.
Questa analisi è stata scritta dal dottor Giulio Bonivento, già Primario della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia degli "Ospedali Riuniti" di Trieste, è già stata pubblicata da Costituzione 32…
Carlo e Susanna Capiaghi. Storie operaie alla cartiera di Tolmezzo. Intervista di L. M. Puppini 6/9/1980.
Nel lontano 1980, come ho già scritto presentando l’intervista a Marino Ambrosio, alcuni lavoratori della Cartiera di Tolmezzo, con gran coraggio per i tempi, mi concessero un’intervista sulla vita in…
Alcune considerazioni prendendo come spunto un testo ‘storico’: ‘Droga in Friuli’ di Compagnone e Medeossi.
Ho letto con vero interesse il volume di Vincenzo Compagnone e Paolo Medeossi “Droga in Friuli”, Grillo ed., 1978, che riporta pure uno spaccato della società udinese con i suoi…
Coordinamento per il grande idroelettrico. Documento sul rinnovo delle concessioni di grande derivazione idroelettrica.
In questi mesi a cavallo tra 2020 e 2021 si è costituito un gruppo di lavoro sul tema del rinnovo delle grandi derivazioni a scopo idroelettrico, chiamato Coordinamento per il…
Donne e covid 19: tra smart working, licenziamenti, povertà ed assistenza.
Io credo che le donne, in Italia, abbiano risentito notevolmente della situazione creata dal Covid, trovandosi chiuse spesso tra le mura domestiche, o non sapendo a chi lasciare vecchi e…
Per la festa della donna 2021. Storie di donne partigiane.
Donne svolsero un ruolo fondamentale come appoggio alla resistenza, anche se non sempre furono inquadrate nel movimento partigiano. Vi furono quelle che raccolsero, pure sotto il tiro dei fucili tedeschi,…
Su quelle fotografie che potevano finire in discarica e “La Carnia di Antonelli” del Gruppo Gli Ultimi.
Sfoglio quasi stancamente ‘La Carnia di Antonelli’, quel frutto di lavoro corale dei 7 membri del gruppo “Gli Ultimi”, che realizzò un sogno ed una proposta culturale di salvezza degli…