Sulle grandi dighe: pericolose, crollate e pericolanti.
In Italia ci sono 532 dighe di interesse nazionale, che sono, per lo più, di Enel, Edison, A2A, Iren, Erg, e il governo che fu ne aveva messe 130 sotto…
Problemi dati dal “Giorno del ricordo” come attualmente celebrato, e problemi diversi nella Venezia Giulia del dopoguerra.
Introduzione. Ho letto con grande interesse lo studio di Raoul Pupo intitolato: “Due vie per riconciliare il passato delle nazioni? Dalle Commissioni storico culturali italo-slovena e italo-croata alle giornate memoriali”…
Legambiente regionale. Alcune proposte di Legambiente FVG per un futuro amico e una Regione più verde, innovativa e inclusiva.
Ricevo da Sandro Cargnelutti, e volentieri pubblico. Laura M Puppini. «Introduzione. Qual è il posto più a nord del polo nord? Non c’è. Perché la terra è tonda. È la…
Don Giovanni Bosco, un esempio di vita cristiana volta al sociale.
Oggi, ultimo giorno del mese di gennaio, la chiesa ricorda don Giovanni Bosco, poi santo, fondatore dei Salesiani e della Figlie di Maria Ausiliatrice. Ma, detto così, qualcuno potrebbe pensare:…
Fvg. Aggiornamento sull’idroelettrico. Due testi da Barazzutti, e alcune notizie dal Messaggero Veneto.
Riporto qui la lettera che i Comitati: Acque Valcellina, Acque Valmeduna, Tutela Acque del Bacino Montano del Tagliamento, hanno inviato ai Sindaci dei territori montani, la lettera spedita dai Sindaci…
Per il giorno della memoria, 27 gennaio 2021. Facciamo uscire il pensiero nazista e fascista dalla nostra società!
Secondo me più passa il tempo, più si perde l'idea del reale dramma che si è consumato con l’Olocausto ed a causa delle leggi razziali. E come non concordare con…
Marco Lepre. Cinquant’anni fa lo sciopero degli studenti in Carnia.
Come è noto, il 7 gennaio gli studenti delle scuole superiori della nostra e di altre regioni avrebbero dovuto tornare in classe, ma, caso del tutto inusitato, non lo hanno…
Franceschino Barazzutti. I Cosacchi. Parte terza.
Con questo articolo termina quanto ha detto Franceschino Barazzutti sui Cosacchi. Buona lettura. Lmp. Cosacchi in Russia tra concessioni già avute e nuove richieste. Bisogna ricordarsi, pure, che i cosacchi…
Franceschino Barazzutti. I Cosacchi. Parte seconda.
Continuo qui la pubblicazione della relazione di Franceschino Barazzutti, che è molto interessante, che giunge sino ai giorni nostri ed interseca la vita qui ed in Russia dell'autore con aspetti…
Storia di una svolta recente per Carnia, Friuli, Fvg: “Tutti in Cina!!!” con la benedizione della Regione.
Sono passati più di trent’anni dalla caduta del muro di Berlino: urla esultanti celebrarono quell’avvenimento. Una città si riunificava, la cortina di ferro cadeva definitivamente, tutti sognavano un mondo di…