La Vicìnia. Invito alla mostra “Il grido della terra” ed alla “Camminata per la terra”.
Anche la Carnia celebra il “Tempo del Creato”, dal 1° settembre al 4 ottobre, nel quadro di un progetto realtivo a "Crisi ambientale e stili di vita". In programma la…
Invito alla presentazione della mostra Âgas di Mont, il 9 settembre 2020.
Vi invito caldamente alla presentazione della mostra Âgas di Mont, che si terrà ad Alesso il 9 settembre 2020 in piazza primo maggio, in due momenti distinti: alle ore 9…
Geremia Puppini. Subito dopo l’8 settembre 1943, in risposta ad una domanda di Remo Brunetti.
Giorni fa Remo Brunetti mi ha inviato quattro fogli scritti da mio padre, in risposta una domanda da lui fatta, sul passaggio dei paesi carnici dall’Italia all’Ozak (Operationszone Adriatisches Küstenland,…
Per il fiume Tagliamento, bene comune e patrimonio dell’umanità, come ogni corso d’acqua o lago o sorgente.
Quest’ estate i problemi ambientali sono in primo piano in Carnia ed in Friuli, ma avrebbero dovuto esserlo già da molti anni. Centrali e centraline hanno alterato l’ecosistema fluviale ed…
Moggio, un paese, un territorio, un’abazia.
Una visita all'Abazia di Moggio Udinese mi ha stimolato a cercare qualcosa sulla sua storia ed a scrivere questo testo divulgativo per voi miei lettori. Buona lettura. Laura Matelda Puppini
Massimo Moretuzzo. Verso un nuovo modello di sviluppo per il Friuli e la nostra regione.
«L’ordine del giorno approvato dalla Giunta regionale il 29 luglio scorso e relativo alla realizzazione di grandi infrastrutture sul territorio regionale, dalla Cimpello – Gemona al traforo del Monte Rest,…
No ad una regione asfaltata! Nel merito di quelle costosissime ed inutili infrastrutture stradali prive di “utilità collettiva” e pubblica.
Dopo aver riportato il testo di Legambiente Fvg sulla Cimpello – Gemona vorrei fare qualche considerazione su quanto riportato sul Messaggero Veneto del 17 agosto 2020 nell’articolo “Analizzare i benefici…
Legambiente Fvg. Non asfaltateci il futuro!!! Il recovery fund non può essere un assalto alla diligenza!
È mai possibile che l’unico sviluppo immaginato avvenga sempre a spese del capitale naturale e che il futuro del territorio regionale venga visto soprattutto come “un hub della logistica dei…
Marco Lepre. Concerti ai Laghi di Fusine: cosa direbbe Kugy?
A scanso di equivoci, premetto che sono un appassionato di musica, di buona musica – ritengo – indipendentemente dai generi. Da anni partecipo ed assisto alle ottime iniziative proposte da…