Franceschino Barazzutti. Sentenza storica sul caso del rio Chiarandia e sull’acqua diritto o profitto.
Invito chi non conoscesse il problema trattato a leggere, prima di questo testo di Franceschino Barazzutti, su l'articolo: "Acqua diritto o profitto? Il caso del rio Chiaradia a Forni di…
Comunicato stampa M5S – Regione Fvg – su: Proposta di legge per gestione derivazioni idroelettriche.
Ho ricevuto da Cristian Sergo, consigliere regionale M5S, questo comunicato stampa sulla proposta di regionalizzazione delle grandi derivazioni idroelettriche in Fvg, che volentieri pubbico per tenervi aggiornati sul problema. Laura…
Carnia terra di servitù militari.
In questo mio articoletto vorrei ricordare quelle servitù militari che hanno contraddistinto la storia recente della Carnia, chiudendo confini anche mentali ed al tempo stesso creandone di nuovi non solo…
Noè D’Agaro. Storie di vita e di Cooperative.
Continua e termina, con questo articolo, il racconto di Noè D' Agaro, interessante e ricco di informazioni e spunti. Sulla Latteria, sul Cral, sulla Cooperativa carnica ed il forno cooperativo…
Lettera alla Giunta Regionale di Franco D’Orlando sull’elettrodotto interrato Würmlach-Somplago.
A: e cc.: Sabato 6 giugno 2020. Oggetto: Elettrodotto interrato Würmlach-Somplago Illustre Presidente, nel lungo periodo di tempo dove tutto si è fermato per il Covid-19, è proseguita imperterrita la…
Marco Puppini. La guerra batteriologica di Mussolini in Spagna. (Completo. Per errore di LMP mancava una parte).
Di questi tempi il tema della guerra batteriologica è tornato nel dibattito pubblico in seguito ad alcune ipotesi “complottiste” diffuse in merito alle origini della pandemia da coronavirus, che sarebbe…
Nuova politica aziendal- sanitaria per le aree cosiddette interne e non solo? (Aggiornato il 6/6/2020).
Cercando qui e là ho collezionato queste informazioni che mi hanno davvero impensierito. Preciso, per chi non lo sapesse, che Novj Matajur è un periodico della cosiddetta Slavia friulana, che…
2 giugno 2020. Problematiche in questa nostra Repubblica nata dalla Resistenza.
Ho ascoltato con interesse l’intervento di Paolo Berizzi per il 2 giugno su “Libertà di espressione del pensiero”, promosso da Festival Costituzione, che in realtà ha però trattato molti temi…
“Festival Costituzione”. 2 giugno 2020: Paolo Berizzi alle ore 11 su “Libertà di espressione e pensiero”.
L'Associazione di Promozione Sociale per la Costituzione (ex- Festival Costituzione) ha previsto, non potendo fare incontri, per il 2 giugno 2020 ha previsto un collegamento con Paolo Berizzi che parlerà…
Idroelettrico. L’assalto al fiume Fella.
Forse qualcuno, anni fa, avrebbe desiderato che io parlassi di sentimenti personali qui o là, ma si può provare anche affetto verso la propria terra, ferita, segnata, piegata. Ed è…