Sandro Cargnelutti, Legambiente. Muta il clima: sì ad un piano regionale di prevenzione ed adattamento ai mutamenti climatici sovraordinato.
Gli eventi alluvionali che hanno causato ingenti danni e sofferenze su parti del territorio regionale devono stimolare alcune riflessioni di carattere strategico per evitare che il ritorno alla normalità ripristini scelte e azioni dettate soprattutto da convenienze contingenti, settoriali e di breve respiro.
Conosciamo già molte cose per iniziare ad agire in tal senso.
La scienza e, per la nostra regione, l’analisi coordinata da ARPA, ci dicono che i cambiamenti climatici sono in atto, che la zona mediterranea è una delle aree sottoposta a maggior riscaldamento del pianeta, che l’aumento delle temperature nel nord est è maggiore che nel resto delle Alpi (+2° a Belluno rispetto alle temperature preindustriali), che la nostra regione, è un territorio vulnerabile.
Sappiamo inoltre che l’aumento di energia nell’atmosfera non fa solo salire le temperature ma impatta sul ciclo idrologico, sulla biodiversità, sulle attività economiche (agricoltura, turismo in primis) e sulla qualità della vita di persone e comunità; porta il mondo in “casa” con i migranti ambientali. Aumenta inoltre l’imprevedibilità delle risposte dei sistemi ambientali e l’incertezza sul futuro.
Ma una cosa la scienza non riesce a prevedere esattamente: il momento in cui questi processi diverranno irreversibili e procederanno automaticamente verso una “terra calda” ormai insensibili alle nostre azioni. Per ridurre la probabilità che ciò si realizzi, corre l’obbligo, per gli Stati, quanto meno di rispettare gli accordi di Parigi. La conferenza delle Parti prevista a dicembre a Katowice, culla del carbone polacco, è un passaggio simbolico e cruciale in tal senso. Significa immaginare un mondo che a metà secolo smette del tutto di usare combustibili fossili per produrre energia, risparmia risorse, riducendo le drammatiche disuguaglianze presenti. Sfida altissima, che nessuno, singolarmente può risolvere, considerando l’aumento della popolazione, il progressivo degrado degli ecosistemi e il sovranismo che riduce forme cooperative solidali.
Una proposta concreta: sarebbe opportuno che il piano di prevenzione (es. ridurre le emissioni climalteranti) e adattamento (fenomeni alluvionali, siccità, dissesti …) ai cambiamenti climatici che la Regione deve redigere, diventasse un piano sovraordinato a qualsiasi piano regionale, sia di governo del territorio, sia dei piani settoriali e dovrebbe coinvolgere tutti i livelli amministrativi. E’ la nuova metrica per affrontare il futuro.
Queste priorità non costituiscono nuovi vincoli, ma anzi dovrebbero favorire l’innovazione nei processi produttivi, nella governance, nelle attività di formazione e ricerca, nella creazione di lavoro utile a rendere la nostra regione meno vulnerabile e più sostenibile. In poche parole resiliente.
Uno dei capisaldi sarà la difesa attiva del suolo. La riduzione quantitativa legata alla cementificazione, la perdita di qualità di terreni agricoli privi di sostanza organica, la scarsa manutenzione, costituiscono un importante presupposto, ad esempio, per un rapido deflusso delle acque. Una proposta di legge, che incrocia questo tema, da poco presentata in Regione (Recupero competitività) non va in questa direzione.
Questo è quello che può e dovrebbero fare le Istituzioni di concerto con tutti i portatori di interesse, considerando anche che molti cittadini hanno già modificando il loro stile di vita non per un obbligo morale ma per vivere una vita più sana e felice.
Sandro Cargnelutti- Legambiente – Fvg.
L’immagine che accompagna l’articolo è tratta da: https://www.legambientefvg.it/cms/temi/educazione-ambientale/1669-un-escursione-alla-scoperta-del-clima-che-cambia-in-friuli-venezia-giulia.html
https://www.nonsolocarnia.info/sandro-cargnelutti-legambiente-muta-il-clima-si-ad-un-piano-regionale-di-prevenzione-ed-adattamento-ai-mutamenti-climatici-sovraordinato/https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2018/11/clima-Immagine1.png?fit=777%2C650&ssl=1https://i0.wp.com/www.nonsolocarnia.info/wordpress/wp-content/uploads/2018/11/clima-Immagine1.png?resize=150%2C150&ssl=1AMBIENTEGli eventi alluvionali che hanno causato ingenti danni e sofferenze su parti del territorio regionale devono stimolare alcune riflessioni di carattere strategico per evitare che il ritorno alla normalità ripristini scelte e azioni dettate soprattutto da convenienze contingenti, settoriali e di breve respiro. Conosciamo già molte cose per iniziare ad...Laura Matelda PuppiniLaura Matelda Puppinilauramatelda@libero.itAdministratorLaura Matelda Puppini, è nata ad Udine il 23 agosto 1951. Dopo aver frequentato il liceo scientifico statale a Tolmezzo, ove anche ora risiede, si è laureata, nel 1975, in filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Trieste con 110/110 e quindi ha acquisito, come privatista, la maturità magistrale. E’ coautrice di "AA.VV. La Carnia di Antonelli, Centro Editoriale Friulano, 1980", ed autrice di "Carnia: Analisi di alcuni aspetti demografici negli ultimi anni, in: La Carnia, quaderno di pianificazione urbanistica ed architettonica del territorio alpino, Del Bianco 1975", di "Cooperare per vivere, Vittorio Cella e le cooperative carniche, 1906- 1938, Gli Ultimi, 1988", ha curato l’archivio Vittorio Molinari pubblicando" Vittorio Molinari, commerciante, tolmezzino, fotografo, Gli Ultimi, Cjargne culture, 2007", ha curato "Romano Marchetti, Da Maiaso al Golico, dalla Resistenza a Savona, una vita in viaggio nel Novecento italiano, ed. ifsml, Kappa vu, ed, 2013" e pubblicato: “Rinaldo Cioni – Ciro Nigris: Caro amico ti scrivo… Il carteggio fra il direttore della miniera di Cludinico, personaggio di spicco della Divisione Osoppo Carnia, ed il Capo di Stato Maggiore della Divisione Garibaldi Carnia, 1944-1945, in Storia Contemporanea in Friuli, n.44, 2014". E' pure autrice di "O Gorizia tu sei maledetta … Noterelle su cosa comportò per la popolazione della Carnia, la prima guerra mondiale, detta “la grande guerra”", prima ed. online 2014, edizione cartacea riveduta, A. Moro ed., 2016. Inoltre ha scritto e pubblicato, assieme al fratello Marco, alcuni articoli sempre di argomento storico, ed altri da sola per il periodico Nort. Durante la sua esperienza lavorativa, si è interessata, come psicopedagogista, di problemi legati alla didattica nella scuola dell’infanzia e primaria, e ha svolto, pure, attività di promozione della lettura, e di divulgazione di argomenti di carattere storico presso l’isis F. Solari di Tolmezzo. Ha operato come educatrice presso il Villaggio del Fanciullo di Opicina (Ts) ed in ambito culturale come membro del gruppo “Gli Ultimi”. Ha studiato storia e metodologia della ricerca storica avendo come docenti: Paolo Cammarosano, Giovanni Miccoli, Teodoro Sala.Non solo Carnia
Interessanti le riflessioni di Laura Matelda Puppini in ordine a quanto è successo in Carnia il 28 e 29 ottobre, Credo di poter condividere interamente quanto l’autrice dell’articolo. In poche parole è, come sempre, il Dio Denaro a prevalere sugli interessi della gente comune, dei carnici in particolare, che forse si fidano troppo (anche gli Amministratori) di ciò che viene loro propinato come toccasana per l’economia della zona. Un appunto credo di dover fare alla Signora Laura, l’Ente Provinciale di Economia Montana non è stato eliminato dal Fascismo, in quanto nel 1952 l’Ente si occupò della redazione del Piano Economico del patrimonio boschivo del mio Comune(Ravascletto), in base al quale veniva poi fissato il prelievo annuale di legname. Ho certezza di quanto asserisco popichè fui una delle persone incaricate del censimento, e fui pagato da quell’Ente, ricordo anche il geom.che seguiva le operazioni, si chiamava Malison.Non so se vige ancora la regola del decimo macchiatico, e mi spiego (se il proprietario dei boschi, nel caso in parole il Comune) incassava 100 milioni di Lire, dieci milioni andavano versati all’Ente di Economia Montana o ad un Ente analogo, che il Comune avrebbe poi utilizzato per la viabilità forestale o la cura delle proprietà.